torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
piatti vegetali
Gio, 13/04/2023

Oggi, il mercato italiano è il terzo più grande d’Europa nella vendita di alimenti di origine vegetale. Dal 2020 le vendite in questo settore sono cresciute complessivamente del 22%

toogoodtogo
Gio, 13/04/2023

Solo nel 2022 le Surprise Bags salvate sono state 5000, l’equivalente di 11 tonnellate di CO2e. I consumatori potranno sceglierle sulla piattaforma da quasi 1000 esercenti commerciali, tra cui pasticcerie, supermercati e forni

pompaggi-idro
Mer, 12/04/2023

Incremento FER e dismissione di capacità di generazione termoelettrica a carbone: le due dinamiche chiave che accrescono l’importanza dei sistemi di accumulo, di cui i pompaggi idroelettrici rappresentano una risorsa strategica

renato-schifani
Mer, 12/04/2023

Schifani: I nostri terreni agricoli vengono devastati dai pannelli e, quindi, noi paghiamo un prezzo. Cgil e Filctem Sicilia: piani sviluppo, no blocchi

eni-hynet
Mer, 12/04/2023

Passo decisivo per lo sviluppo del progetto CCS HyNet North West di cui Eni è l’operatore delle attività di trasporto e stoccaggio

ricarica-elettrica
Mer, 12/04/2023

I dati di Motus-e evidenziano che in due anni i punti di ricarica presenti in Italia sono praticamente raddoppiati

sacchetti-biocompost
Mer, 12/04/2023

Versalis, azionista di Novamont per una quota del 36%, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, è socio con il restante 64%

comuni-ricicloni
Mer, 12/04/2023

Il termine per partecipare inviando i dati è fissato per il 13 maggio prossimo. Possono partecipare Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di comuni

mercato-elettrico
Mer, 12/04/2023

Le indicazioni del nuovo report di S&P Global Ratings sul mercato elettrico europeo. Puntare su contratti per differenza e accordi di acquisto di energia (PPA) più basati sul mercato

enel-peru
Mer, 12/04/2023

Le partecipazioni detenute da Enel Perú in Enel Distribución Perú ed Enel X Perú verranno vendute ai cinesi di CSGI per un corrispettivo totale di circa 2,9 miliardi di dollari USA

api
Mar, 11/04/2023

L’obiettivo è dimezzare entro il 2030 il rischio dei pesticidi e ripristinare entro il 2030 almeno il 20% degli habitat degli impollinatori

polli
Mar, 11/04/2023

Secondo Animal Equality in Italia si macellano ogni anno più di 550 milioni di polli, il 98% della razza a rapido accrescimento che secondo gli animalisti hanno petto e cosce giganti

Prossimi eventi
Mar, 30/05/2023 - 09:00
Lun, 05/06/2023 - 10:00