torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
iea
Lun, 13/02/2023

L'Agenzia Internazionale dell'Energia, all'interno dell'Electricity Market Report 2023, parla di un aumento del 3 % annuo

piombino
Lun, 13/02/2023

Per Wwf e Greenpeace che hanno dato a mandato ad un legale ad adiuvandum,  la tutela dell’ambiente e il diritto alla salute non sono valori negoziabili

edificio-efficiente
Ven, 10/02/2023

La Relazione ITRE della Commissione Industria del Parlamento europeo sulle case green è stata approvata con un emendamento che inserisce nel testo la possibilità per i paesi di valutare una serie di fattori aggiuntivi

gruppo-hera
Gio, 09/02/2023

Il nuovo Piano quinquennale si arricchisce di importanti progettualità volte a promuovere l’economia circolare, la transizione energetica e la resilienza delle reti, con oltre 4,1 miliardi di investimenti

domenico-laforgia-aqp
Gio, 09/02/2023

La giunta esecutiva lo ha inoltre delegato allo sviluppo per il Sud. "Punto a ridurre le differenze tra Nord e Mezzogiorno"

spreco-alimentare
Gio, 09/02/2023

La nuova indagine Waste Watcher racconta anche i consumi degli italiani; sprechiamo 3,4 grammi di frutta e 2,3 di pane al giorno

vegery
Gio, 09/02/2023

Ad oggi Vegery è attiva a Milano, affiliata a noti ristoranti veg o attenti al veg come Flower Burger, la catena di kebab Kebhouze, e i locali La Colubrina, VegAmore e Soulgreen, oltre a moltissimi altri

marangoni
Mer, 08/02/2023

Presentati al Governo i risultati conclusivi dello studio Enel Foundation  realizzato con Althesys ed Elettricità Futura

auto
Mer, 08/02/2023

A gennaio immatricolazioni giù dell’8,7% e il confronto con gli altri big europei è impietoso. Motus-E: “Fondamentale e improcrastinabile il tanto atteso riordino degli incentivi”

batteria
Mer, 08/02/2023

Il sistema di gestione della batteria oggetto della fornitura sarà sviluppato e testato dai team di Marelli Electric Powertrain in Italia e Giappone

agrivoltaico
Mer, 08/02/2023

Pianura Padana le offerte delle società di gestione degli impianti agrivoltaici toccano anche i 4mila euro all’ettaro. I dati emersi a un convegno di Fieragricola Tech

ecotool-conai
Mar, 07/02/2023

I casi potranno essere presentati entro il 28 aprile 2023 compilando il form online disponibile sul sito www.ecotoolconai.org