torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
paper-week
Mar, 31/01/2023

Aperte le candidature fino al 15 marzo. La manifestazione si terrà dal 15 al 21 aprile con eventi, convegni e spettacoli

climatefish
Lun, 30/01/2023

Per conoscere i cambiamenti nell’ecologia marina del Mediterraneo, il team internazionale di ricercatori ha intervistato in 95 località di nove diversi Paesi europei oltre 500 pescatori, tra i 28 e gli 87 anni, con oltre 15mila anni di osservazione del mare

permafrost
Lun, 30/01/2023

Il terreno delle zone costiere prive di ghiaccio sta subendo il degassamento. Lo studio dell’Ingv

garda
Lun, 30/01/2023

La Legambiente: “Il deficit idrico è critico e non si intravedono soluzioni semplici: la Pianura Padana deve utilizzare meno acqua, occorre modificare le coltivazioni”

pulcini-maschi
Lun, 30/01/2023

Ogni anno in Europa vengono abbattuti oltre 300 milioni di animaletti considerati scarti di produzione dall'industria delle uova

meloni-libia
Lun, 30/01/2023

L'investimento complessivo in Libia è stimato in 8 miliardi di dollari e inizierà nel 2026; la fornitura di gas dall’Algeria dovrebbe passare in breve tempo dai 21 miliardi di metri cubi dell’anno scorso ai 28 del prossimo anno

price-cap
Lun, 30/01/2023

Secondo le agenzie Ue, Acer e Esma, il calo deriverebbe dalla riduzione della domanda, dalle temperature miti di questo inverno e dalla reazione lenta dell'industria

carburanti
Lun, 30/01/2023

Nel 2022 i consumi petroliferi italiani sono ammontati a 58,4 milioni di tonnellate, con un incremento del 5,3% (+2.962.000 tonnellate) rispetto al 2021, ma ancora inferiori del 3% rispetto al 2019. È quanto emerge dalle rielaborazioni di UNEM

ecosistema-scuola
Ven, 27/01/2023

Verifiche sismiche solo a Brescia,  Mantova si distingue per maggiore capacità di spesa media per la manutenzione ordinaria. Legambiente: “La riqualificazione degli edifici scolastici è un’esigenza che non può più attendere”

italiainclassea
Ven, 27/01/2023

Presentato il progetto di ricerca “DE-Sign”, il laboratorio urbano dell'efficienza energetica che vedrà Cosenza come comune pilota

biciclette
Gio, 26/01/2023

Le biciclette si sono disposte lungo le ciclabili per 'proteggerle' dalle auto. Le iniziative si sono svolte a Milano, Torino, Cagliari, Treviso, Firenze, Roma, Napoli e Bologna

perdite-idriche
Gio, 26/01/2023

Le iniziative selezionate lo scorso anno sono state 33, di cui 19 fanno capo alle regioni del Centro-Nord. Intanto il Ministero pubblica le modalità di accesso ai finanziamenti “Water4All”

Prossimi eventi
Mer, 22/03/2023 - 09:00
Ven, 24/03/2023 - 09:00
Lun, 27/03/2023 - 09:30
Mer, 29/03/2023 - 09:00