torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
ricarica-elettrica
Mer, 12/04/2023

I dati di Motus-e evidenziano che in due anni i punti di ricarica presenti in Italia sono praticamente raddoppiati

sacchetti-biocompost
Mer, 12/04/2023

Versalis, azionista di Novamont per una quota del 36%, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, è socio con il restante 64%

comuni-ricicloni
Mer, 12/04/2023

Il termine per partecipare inviando i dati è fissato per il 13 maggio prossimo. Possono partecipare Comuni, unioni di Comuni, Comunità montane, Consorzi di comuni

mercato-elettrico
Mer, 12/04/2023

Le indicazioni del nuovo report di S&P Global Ratings sul mercato elettrico europeo. Puntare su contratti per differenza e accordi di acquisto di energia (PPA) più basati sul mercato

enel-peru
Mer, 12/04/2023

Le partecipazioni detenute da Enel Perú in Enel Distribución Perú ed Enel X Perú verranno vendute ai cinesi di CSGI per un corrispettivo totale di circa 2,9 miliardi di dollari USA

api
Mar, 11/04/2023

L’obiettivo è dimezzare entro il 2030 il rischio dei pesticidi e ripristinare entro il 2030 almeno il 20% degli habitat degli impollinatori

polli
Mar, 11/04/2023

Secondo Animal Equality in Italia si macellano ogni anno più di 550 milioni di polli, il 98% della razza a rapido accrescimento che secondo gli animalisti hanno petto e cosce giganti

siccità
Mar, 11/04/2023

Le bande di maras, la canicola che toglie alimenti. Lo studio del Politecnico di Milano sulla rivista Nature Water evidenzia il nesso tra siccità-agricoltura e conflitti

green-ue
Mar, 11/04/2023

Rinnovabili, idrogeno, auto elettrica, ristrutturazioni edilizie, efficienza energetica e tutti gli altri sussidi di Stato utili ad attuare il Green Deal

enea-ispred
Mar, 11/04/2023

L’indice ISPRED di Enea è diminuito del 54%. L’aumento delle emissioni di CO2, nonostante il calo dei consumi di energia, è imputabile al maggior utilizzo di carbone e olio combustibile nel termoelettrico

opec
Mar, 11/04/2023

Le variazioni del prezzo del petrolio costituiscono un elemento predominante nella componente dell'inflazione energetica. L’analisi di Aegon AM

birol-aie
Mar, 11/04/2023

Per il n.1 della IEA l'estrazione potrebbe non essere economicamente sostenibile. Meglio batterie e pompe di calore