torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
ravanusa
Gio, 01/06/2023

La sera dell’11 dicembre una terribile esplosione uccise nove persone. A conclusione delle indagini è stato accertato un difetto nella saldatura di un tratto di tubazione

biologico
Gio, 01/06/2023

Presentati per la prima volta i risultati di un’indagine Fipe, Assobio e Ismea nei pubblici esercizi. Più di due terzi degli oltre 157 mila ristoranti hanno un’offerta biologica

hydrogen-valley
Mer, 31/05/2023

L'area industriale di Nera Montoro (TR), con un idrogenodotto di 27 km unico in Italia, sarà a disposizione di investitori specializzati e società energetiche per localizzare un hub di produzione, stoccaggio e trasporto idrogeno

dry-room-bollate
Mer, 31/05/2023

Inaugurato il nuovo laboratorio “Dry Room”. Il Centro si conferma polo d’eccellenza nello sviluppo di tecnologie sostenibili per la mobilità del futuro

eolico-fv
Mer, 31/05/2023

Il Gse ha pubblicato le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste. Ricevute 120 domande per quasi 450 MW

starace
Mer, 31/05/2023

Nel suo ruolo, l’ex ad di Enel agirà come advisor dedicato alla piattaforma globale di Eqt Infrastructure, lavorando al fianco di oltre 120 professionisti

engie-agrivoltaico
Mer, 31/05/2023

Realizzato da Engie, l’impianto che sorge tra Marsala e Mazara del Vallo (TP)  ha una capacità installata di 66 MW

sacchetto-biocompost
Mar, 30/05/2023

Il tasso di riciclo degli imballaggi in bioplastica trattati insieme ai rifiuti organici ha raggiunto il 60,7% dell’immesso al consumo. Oltre cinque punti in più rispetto all’obiettivo di fine decennio

green-game
Mar, 30/05/2023

Il successo della Finale Nazionale del Green Game con i nuovi "campioni d'Italia": gli studenti del ‘Levi’ di San Brancato e del ‘Mattei’ di Rho

consumi-elettrici
Mar, 30/05/2023

Le fonti rinnovabili hanno coperto nel mese di aprile il 36,5% della domanda, in crescita la produzione da fotovoltaico

mercato-tutelato
Mar, 30/05/2023

I clienti non vulnerabili in tutela, quelli cioè che non hanno ancora siglato un nuovo contratto per la fornitura elettrica nel mercato libero, saranno assegnati al Servizio a tutele graduali (Stg). Arera ha messo in consultazione  fino al 12 giugno il suo documento

antenne-5g
Lun, 29/05/2023

La bozza di decreto legge sulle telecomunicazioni consente la posa delle antenne 5G e prevede anche una riduzione degli oneri di sistema per le bollette elettriche delle imprese