torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
tramonto-rosso-flickr
Lun, 09/06/2025

I satelliti di Copernicus osservano i movimenti dell’aria. Il fumo proveniente dagli incendi nelle province canadesi di Manitoba e Saskatchewan è stato trasportato attraverso l'Atlantico, raggiungendo l'Europa negli ultimi giorni. Gli effetti tipici di questi episodi si manifestano con cieli più nebulosi e tramonti rossi o arancio. Record di pm10 in val d’Aosta. I dati.

cover-snpa
Lun, 09/06/2025

Balneazione: i dati Snpa.  Circa 5.100 chilometri di costa rientrano nella classe di qualità eccellente. Altri 152 chilometri – il 2,8% del totale – sono in qualità “buona”, mentre solo 31 chilometri (0,6%) rientrano nella classe “sufficiente” e 35 chilometri (0,7%) in quella “scarsa”. Le percentuali più elevate di costa “eccellente” si trovano in Puglia (99,7%), Friuli-Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%). Ottimi laghi.

Copyright © Stefano_Cerb_Trio nella buca_LIFE_Pinna_PRIMO
Lun, 09/06/2025

Tornano i concorsi fotografici di diversi progetti di conservazione del mare, che cercano di proteggere le meraviglie del Mediterraneo. Fino alla fine di settembre si può partecipare ai progetti fotografici di triton sulla lucertola delle Eolie, sulla Pinna Nobilis, su testuggini e delfini, e sulla vita del mare.

pesca-pexels-photo-8826313
Lun, 09/06/2025

Accordo tra il Consiglio europeo e l’Europarlamento per contrastare più efficacemente la pesca devastante praticata da paesi terzi. Norme più chiare e controlli.

ypf-eni
Lun, 09/06/2025

L’accordo prevede un investimento della fase del progetto che comprende le installazioni di produzione, di trattamento, di trasporto e di liquefazione di 12 milioni di tonnellate di metano liquido all’anno. Già ora il colossale giacimento esporta il gas argentino in Brasile tramite una lunghissima interconnessione di gasdotti che unisce la Patagonia allo stato di San Paolo passando attraverso la Bolivia.

nucleare_francia-credit-raimond-spekking-immagine-mase
Lun, 09/06/2025

Lo farà nel prossimo Consiglio Energia, previsto il 16 giugno nel Lussemburgo. Fino ad oggi è stato solo Paese osservatore.

gaxa-gas-sardegna
Lun, 09/06/2025

In arrivo infrastrutture e prezzo equo del gas: svolta per il settore industriale e per le famiglie sarde.

dmac-formula
Lun, 09/06/2025

La Commissione di Bruxelles ha limitato l'uso di due sostanze chimiche, la N,N-dimetilacetammide (dmac) e l'1-etilpirrolidin-2-one (nep) per proteggere i lavoratori che vi sono esposti.

acea
Ven, 06/06/2025

La multiutility romana ha costituito a.gas con l’obiettivo di crescere nel settore della distribuzione gas. Confluiranno tutte le attività di distribuzione presenti in Abruzzo, Campania, Molise e Umbria.

pexels-laserwall
Ven, 06/06/2025

I risultati dell’osservatorio Laserwall sulle case smart ci dicono che gli utenti sono pronti al green, ma servono più informazioni su tecnologie e incentivi. L’accordo con Cer Italia per portare le comunità energetiche nei palazzi.

enea-decalogo
Ven, 06/06/2025

Diagnosi energetica, classe dei climatizzatori, corretto posizionamento, inverter, temperature: ecco il vademecum per rinfrescarsi senza spendere un’esagerazione (e danneggiare l’ambiente).

project-tempo
Ven, 06/06/2025

“Costruite le rinnovabili nel mio territorio, purché mi riduciate la bolletta”: è l’approccio, concreto, che emerge dalle interviste condotte dallo studio Project Tempo. Con benefici tangibili il sostegno ai progetti aumenterebbe quasi del 30%.

Prossimi eventi
Mer, 25/06/2025 - 09:30
Gio, 26/06/2025 - 09:30
Gio, 26/06/2025 - 14:30
Ven, 27/06/2025 - 10:00