torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
targa-telematics
Mer, 01/03/2023

La tech company rafforza ulteriormente la propria leadership nel mercato italiano ed europeo ampliando l’offerta di progetti con respiro sempre più internazionale

assovetro
Mar, 28/02/2023

Lo studio presentato al convegno e condotto da Open Impact per Assovetro rivela che su un investimento di 10,7 miliardi se ne ottengono oltre 27 come ritorni

econnextion
Mar, 28/02/2023

Si chiama Econnextion e consente a stakeholder e operatori del settore elettrico di visualizzare le informazioni sulla localizzazione geografica e sullo stato autorizzativo

mercato-libero
Mar, 28/02/2023

Cresce al 67% la percentuale dei clienti approdati al libero mercato dell’elettricità.  Lo studio 'Energia e concorrenza: se non ora quando?' realizzato dall'Istituto Bruno Leoni

consumi-elettrici
Mar, 28/02/2023

Calano i consumi industriali delle imprese energivore rispetto a gennaio del 2022, ma fanno segnare un +3,5% rispetto a dicembre 2022. Male le rinnovabili

smog-ozono
Lun, 27/02/2023

Nel 2022 superamenti diffusi in alcune aree del Paese, ma nel complesso prosegue l’andamento decrescente degli inquinanti negli ultimi dieci anni

allevamento-mucche
Lun, 27/02/2023

Lombardia primato negativo in Europa per emissioni di nitrati dal comparto zootecnico. La Legambiente: “In Lombardia dai liquami troppa ammoniaca in atmosfera”

perdite-metano
Lun, 27/02/2023

Il metano non bruciato ha un potere di riscaldamento del clima decine di volte più intenso rispetto all’anidride carbonica ed è responsabile di circa il 30% dell'aumento delle temperature

camion-elettrico
Lun, 27/02/2023

La nuova proposta della Commissione Ue vuole livelli più rigorosi per quasi tutti i veicoli pesanti nuovi e punta a ridurre le emissioni del 90% entro il 2040

vladimir-putin
Lun, 27/02/2023

Valgono 12 miliardi di euro i costi evitati del gas, secondo un nuovo rapporto pubblicato dal think tank energetico Ember, grazie a eolico e solare che hanno raggiunto per la prima volta un quinto della produzione di energia elettrica dell'Ue nel 2022

mario-descalzi
Lun, 27/02/2023

Dal ramo Esplorazione e produzione  un aumento del 70% dovuto alla materia prima, anche la raffinazione ha ottenuto il miglior risultato di sempre

carburanti
Lun, 27/02/2023

I consumi di carburanti autotrazione (benzina+gasolio) sono stati pari a circa 2,3 milioni di tonnellate con un incremento del 5,4% rispetto allo stesso mese del 2022

Prossimi eventi
Mer, 29/03/2023 - 09:00
Mer, 29/03/2023 - 09:30
Gio, 30/03/2023 - 09:00
Gio, 30/03/2023 - 11:00