torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. La gestione del rischio, Tuttovannia e altre notizie

where Milano when Lun, 16/06/2025 who roberto

Ambiente, idrologo Castelli: "Da corretta percezione rischio derivano corrette decisioni e azioni". Anniversario dei Carabinieri, Gava: “Profondo ringraziamento per servizio al Paese”. Prada e Unesco hanno annunciato il lancio del fondo Sea Beyond (multi-partner trust fund for connecting people and ocean).

Il rischio e l’idrologia
“La percezione del rischio ègava.jpg fondamentale perché dalla corretta percezione di esso derivano le corrette decisioni, che possono essere del singolo cittadino, relativamente al suo comportamento, possono essere decisioni dei tecnici che devono operare per la diminuzione dei rischi o possono essere anche le decisioni politiche più generali che devono basarsi su una corretta percezione del rischio. Il rischio non è semplicemente il pericolo è anche la considerazione degli impatti che un pericolo può dare e percepire”. Con queste dichiarazioni, Fabio Castelli, professore di idrologia e costruzioni idrauliche dell’Università di Firenze, è intervenuto nel contesto dell’incontro “Return incontra le imprese: la tecnologia a sostegno della gestione dei rischi”, svoltosi presso il Politecnico di Milano. Un appuntamento dedicato al dialogo tra ricerca e mondo imprenditoriale sul ruolo della tecnologia nella prevenzione, nel monitoraggio e nella gestione dei rischi ambientali.
 
Tuttovannia
“Il 211° anniversario dell’Arma dei Carabinieri è l’occasione per celebrare un’istituzione che, da oltre due secoli, con coraggio e senso del dovere, tutela la sicurezza, la legalità e i valori fondamentali della nostra società. Ai Carabinieri va il mio profondo ringraziamento per il quotidiano impegno al servizio degli italiani e del nostro Paese.” Lo dichiara la viceministra dell’Ambiente Vannia Gava.
 
Sea Beyond
In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sull'Oceano, a Nizza, il gruppo Prada e Unesco hanno annunciato il lancio del fondo Sea Beyond-Multi Partner Trust Fund for Connecting People and Ocean. Con un contributo iniziale di 2 milioni di euro da parte di Prada, il Sea Beyond mobiliterà le risorse finanziarie di partner diversi con l’obiettivo di contribuire a ripristinare il rapporto tra l'umanità e l'oceano. L'accordo è stato firmato da Audrey Azoulay, direttore generale dell'Unesco, e Lorenzo Bertelli, head of corporate social responsibility del gruppo Prada ed executive director del Ocean Decade Alliance al padiglione Unesco “Beyond Borders: Ocean Futures” ospitato a La Baleine, il Palexpo di Nizza.

immagini
gava-alpi-foto-mase