torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

I veleni sul lavoro. L’Europa vieta alcuni composti pericolosi per la salute

where Bruxelles (Belgio) when Lun, 09/06/2025 who roberto

La Commissione di Bruxelles ha limitato l'uso di due sostanze chimiche, la N,N-dimetilacetammide (dmac) e l'1-etilpirrolidin-2-one (nep) per proteggere i lavoratori che vi sono esposti.

La Commissione ha limitato dmacstructuresvg.pngl'uso di due sostanze chimiche, la N,N-dimetilacetammide (dmac) e l'1-etilpirrolidin-2-one (nep) per proteggere i lavoratori che vi sono esposti. La dmac e il nep sono solventi utilizzati in molti processi industriali, tra cui la produzione di sostanze chimiche, rivestimenti, detergenti e fibre.
La dmac è comunemente utilizzata nella fabbricazione di fibre sintetiche e vernici per fili elettrici, mentre il nep è presente in prodotti come le soluzioni detergenti, i prodotti agrochimici ei materiali da costruzione. Entrambe le sostanze sono utilizzate anche nei laboratori.
 
Le regole
Le nuove misure, adottate a norma del regolamento dell’Ue per la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (Reach), fissano limiti di esposizione rigorosi sia per l'inalazione che per il contatto cutaneo, al fine di proteggere i lavoratori che manipolano tali sostanze.
L'Echa aggiornerà le linee guida esistenti includendovi queste sostanze per sostenere l'attuazione di tali norme, aiutare così le imprese a comprenderle meglio ea rispettarle.
La restrizione verrà applicata tra 18 mesi per consentire di adeguarsi alle nuove prescrizioni. Per l'uso della dmac nei settori delle fibre artificiali è previsto un periodo di transizione più lungo di 4 anni.
 
Per saperne di più https://eur-lex.europa.eu/eli/reg/20...

immagini
dmac-formula