torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
cittadini-aria
Lun, 16/06/2025

L’associazione Cittadini per l’aria mette sotto accusa le navi ormeggiate a Napoli. Nubi di fumi emessi dai traghetti fermi in porto: “Livelli molto superiori a quelli suggeriti dall’Oms”.

cover-amici-terra
Lun, 16/06/2025

Amici della Terra: riaprire il regolamento penalizzerebbe i risultati e gli impegni delle imprese italiane della filiera del gas naturale.

lollobrigida-mapaf
Lun, 16/06/2025

L’associazione ambientalista: “Ecco il fact-checking su quanto dichiarato dal ministro”. Argomentazioni deboli, il problema si aggrava e le politiche falliscono. Una petizione contro il decreto. I contenuti del ddl. Le indiscrezioni, l’atto parlamentare.

claudio-barbaro
Lun, 16/06/2025

All’Un Ocean Conference 18 nuove ratifiche. Il segretario delle Nazioni Unite Guterres ha dichiarato che lo storico accordo per la protezione degli oceani è "a portata di mano”. Il sottosegretario Barbaro: “Mediterraneo patrimonio comune”. Oltre 90 Paesi ribadiscono la loro ambizione di porre fine all'inquinamento da plastica. Il Wwf: è “il minimo indispensabile”.

gava-alpi-foto-mase
Lun, 16/06/2025

Ambiente, idrologo Castelli: "Da corretta percezione rischio derivano corrette decisioni e azioni". Anniversario dei Carabinieri, Gava: “Profondo ringraziamento per servizio al Paese”. Prada e Unesco hanno annunciato il lancio del fondo Sea Beyond (multi-partner trust fund for connecting people and ocean).

tramonto-rosso-flickr
Lun, 09/06/2025

I satelliti di Copernicus osservano i movimenti dell’aria. Il fumo proveniente dagli incendi nelle province canadesi di Manitoba e Saskatchewan è stato trasportato attraverso l'Atlantico, raggiungendo l'Europa negli ultimi giorni. Gli effetti tipici di questi episodi si manifestano con cieli più nebulosi e tramonti rossi o arancio. Record di pm10 in val d’Aosta. I dati.

cover-snpa
Lun, 09/06/2025

Balneazione: i dati Snpa.  Circa 5.100 chilometri di costa rientrano nella classe di qualità eccellente. Altri 152 chilometri – il 2,8% del totale – sono in qualità “buona”, mentre solo 31 chilometri (0,6%) rientrano nella classe “sufficiente” e 35 chilometri (0,7%) in quella “scarsa”. Le percentuali più elevate di costa “eccellente” si trovano in Puglia (99,7%), Friuli-Venezia Giulia (99,6%), Sardegna (98,7%). Ottimi laghi.

pesca-pexels-photo-8826313
Lun, 09/06/2025

Accordo tra il Consiglio europeo e l’Europarlamento per contrastare più efficacemente la pesca devastante praticata da paesi terzi. Norme più chiare e controlli.

Copyright © Stefano_Cerb_Trio nella buca_LIFE_Pinna_PRIMO
Lun, 09/06/2025

Tornano i concorsi fotografici di diversi progetti di conservazione del mare, che cercano di proteggere le meraviglie del Mediterraneo. Fino alla fine di settembre si può partecipare ai progetti fotografici di triton sulla lucertola delle Eolie, sulla Pinna Nobilis, su testuggini e delfini, e sulla vita del mare.

dmac-formula
Lun, 09/06/2025

La Commissione di Bruxelles ha limitato l'uso di due sostanze chimiche, la N,N-dimetilacetammide (dmac) e l'1-etilpirrolidin-2-one (nep) per proteggere i lavoratori che vi sono esposti.

savethechildren
Lun, 09/06/2025

Il 5 giugno l’Onu ha ricordato la Giornata Mondiale dell’Ambiente e il tema di quest’anno è stato la sporcizia da polimeri. L’evento è stata l’occasione per molte imprese per mostrare i loro progetti a difesa dell’ecologia. L’allarme del Wwf, i raee secondo Ecolight, l’attenzione di Save the Children, l’impegno di Vannia Gava.

Stéphane Séjourné
Lun, 09/06/2025

L'Enea sta contribuendo a rafforzare la competitività e sostenibilità del settore ittico nell'area adriatico-ionica, con particolare attenzione all’acquacoltura.