Ecco come 2G Italia “raffredda” i consumi dei data center
L’Europa schizzerà da 62 TWh a oltre 150 TWh (+142%) di energia richiesta entro il 2030, secondo McKinsey: “colpa” dell’intelligenza artificiale. L’azienda tedesca lancia la trigenerazione nei data center: energia, caldo e freddo in un unico impianto. I vantaggi.
I data center sono colonne portanti dell’infrastruttura digitale: immensi consumatori energetici, con necessità di raffreddamento continuo, operatività 24 ore su 24 e sostenibilità certificata. Nel 2024, per capirci, i consumi nel vecchio continente hanno toccato circa 62 TWh: McKinsey prevede un balzo oltre i 150 TWh entro il decennio a causa dell’intelligenza artificiale.
In questo panorama, 2G Italia presenta un’innovazione: cogeneratori hydrogen-ready a gas, biometano e idrogeno, in grado di produrre elettricità, calore e refrigerazione – la trigenerazione – grazie a frigoriferi ad assorbimento. I moduli containerizzati garantiscono totale autonomia dalla rete, spiega l’azienda, operano in isola e riducono i costi energetici con una manutenzione programmata ogni quattromila ore (anche predittiva). Il sistema non solo produce calore: lo trasforma in freddo per raffrescare server e infrastrutture, abbattendo il fabbisogno di chiller elettrici e riducendo le emissioni. Così, il rendimento globale della trigenerazione supera il 90%, contro il 30‑40% delle centrali tradizionali.
Consumi per dieci
“La cogenerazione è una tecnologia collaudata, affidabile e garante dell’autonomia operativa”, afferma Christian Manca, ceo di 2G Italia.
“Una ricerca dell’Agenzia internazionale dell’energia dimostra che una richiesta AI consuma dieci volte più energia rispetto a una normale ricerca web”.
Fonti indipendenti evidenziano che Milano e la Lombardia ospitano quasi la metà della potenza IT nazionale (238 MW su 513 MW totali) e che la regione cresce a ritmi doppi rispetto al Paese. In un contesto così energivoro, soluzioni come la trigenerazione possono alleggerire la pressione sulla rete e contribuire alla decarbonizzazione.
2G Italia è la filiale italiana di 2G Energy Ag, il gruppo tedesco quotato alla Borsa di Francoforte specializzato nella produzione di sistemi di cogenerazione decentralizzata.
Foto: ufficio stampa 2G