Fatevi sotto! È aperto il Premio per lo sviluppo sostenibile
Iscrizioni fino al 30 giugno, i nomi dei vincitori saranno svelati a Ecomondo il prossimo novembre. Focus sull’efficienza energetica con l’Enea.
È aperta la 15esima edizione del Premio per lo sviluppo sostenibile, promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Ecomondo – Italian exhibition group, con l’adesione del Presidente della Repubblica. L’iniziativa mira a valorizzare le eccellenze italiane nel campo dell’economia verde, premiando imprese, startup e amministrazioni locali che si siano distinte per eco-innovazione, efficacia dei risultati ambientali ed economici, con focus anche sull’efficienza energetica.
Il premio si articola in tre settori principali: economia circolare, decarbonizzazione e ripristino della natura. La sezione economia circolare è suddivisa in due categorie: una rivolta alle imprese, in collaborazione con il circular economy network, e una dedicata alle startup, in collaborazione con Conai. Decarbonizzazione, organizzata con Italy for climate, Gse, Ispra e con la partecipazione dell’Enea, è aperta a imprese e amministrazioni locali. Infine, la sezione ripristino della natura coinvolge il Green city network, il Nature positive network e l’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, ed è destinata a imprese, amministrazioni locali e altri soggetti.
Innovazioni nel settore edile
Come si diceva, il premio guarda anche all’efficienza energetica.
Per l’Enea, coinvolta nella sezione dedicata alla decarbonizzazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici, Monica Misceo (del laboratorio Progetti e buone pratiche per la riqualificazione energetica degli edifici) farà parte della Commissione che esaminerà le domande di partecipazione, individuando le buone pratiche e le innovazioni dell’efficienza energetica relative al settore edile.
Partecipare è gratuito
La partecipazione è gratuita e aperta a tutte le realtà italiane o operanti in Italia che abbiano realizzato progetti concreti e innovativi nei settori indicati. Le candidature devono essere presentate entro il 30 giugno 2025 attraverso il sito ufficiale del premio. La cerimonia di premiazione si terrà il 5 novembre 2025 durante Ecomondo, presso la Fiera di Rimini.
Info e iscrizioni: https://premiosvilupposostenibile.org