torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
friel-a2a
Ven, 27/10/2023

Grazie al teleriscaldamento, l’energia termica prodotta da un impianto geotermico potrà arrivare direttamente nelle case senza necessità di lavori di ristrutturazione

gse
Ven, 27/10/2023

I comuni premiati hanno attivato almeno tre servizi del Gse nei settori dell'edilizia, dell'illuminazione, dell'autoconsumo, dello sviluppo impianti FV, delle Comunità energetiche

aosta
Ven, 27/10/2023

L’accordo prevede la riqualificazione energetica di 70 chilometri di linea elettrica pari al 90 per cento dell’intera rete di illuminazione pubblica

case-green
Ven, 20/10/2023

Dopo la prima riunione di giovedì scorso, Consiglio, Commissione e Parlamento europeo torneranno a riunirsi a dicembre

emilia-romagna
Ven, 20/10/2023

La Regione Emilia Romagna aumenta le risorse a 45 milioni di euro (+15 milioni), 57 le domande di contributo a fondo perduto finanziabili

eugenio-giani
Ven, 20/10/2023

Si tratta di investimenti pari a un miliardo e 79 milioni di euro

cefla
Ven, 20/10/2023

Inaugurata presso l’HQ a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di energia elettrica e calore ad alto rendimento, senza emissioni di inquinanti in atmosfera

fvg-energia
Ven, 20/10/2023

Una sorta di sportello unico, punto di riferimento per cittadini, aziende del settore ed enti locali, in tema di energia

cantieri-superbonus
Ven, 13/10/2023

Il numero degli interventi complessivi sfiora quota 431mila; i lavori nelle unità immobiliari indipendenti e negli edifici unifamiliari si avvicinano all’ultimazione

luca-dalfabbro-iren
Ven, 13/10/2023

Obiettivo del finanziamento è consentire un risparmio sul consumo energetico, al termine degli interventi previsti sugli immobili coinvolti, superiore al 30%

caminetti
Ven, 13/10/2023

Lo si può fare attraverso il sito SIERT. Dall’inizio del mese di ottobre il personale dell'Agenzia Regionale Recupero Risorse (ARRR) potrà verificarne l’effettivo accatastamento

comunità-energetiche
Ven, 06/10/2023

Il nuovo strumento sul sito del GSE. Pichetto Fratin: “Prepariamo il Paese a una crescita sostenuta delle CER”. Vigilante: “Il GSE mette a disposizione un ulteriore strumento per facilitare la condivisione dell’energia, contribuendo alla transizione energetica”