AcegasApsAmga con Siemens digitalizza la rete elettrica di Trieste
L’utility elettrica ha scelto Gridscale X di Siemens per sviluppare il digital twin della rete elettrica di media e bassa tensione. Sarà ottimizzata l’alimentazione elettrica delle navi attraccate, per assicurare continuità operativa in un porto che movimenta ogni anno oltre 70 milioni di tonnellate di merci.
Siemens Smart Infrastructure ha avviato un nuovo progetto con AcegasApsAmga che prevede l’impiego della tecnologia software Gridscale X di Siemens per abilitare il monitoraggio e l’esecuzione di calcoli elettrici in tempo reale dell’intera rete elettrica di Trieste.
Di che cosa si tratta
Attraverso lo sviluppo di un digital twin della rete elettrica di Trieste, AcegasApsAmga prevedrà e gestirà le possibili congestioni di rete derivanti dall’aumento progressivo delle fonti energetiche distribuite e dei carichi elettrici, in gran parte riconducibili alle operazioni portuali. Così, il software Gridscale X di Siemens consentirà ad AcegasApsAmga di ottimizzare l’alimentazione elettrica delle navi attraccate, garantendo continuità operativa in un porto che movimenta ogni anno oltre 70 milioni di tonnellate di merci.
I picchi del porto
Considerando il previsto aumento dei picchi di domanda elettrica legato alla elettrificazione del porto di Trieste, AcegasApsAmga stima una crescente pressione sulla rete elettrica urbana, in quanto le navi in attracco e partenza richiedono livelli di energia paragonabili a quelli di un centro abitato di circa 10mila abitanti (con fabbisogno energetico compreso tra 2 e 10 MW). In risposta a questa sfida, la collaborazione tra Siemens e AcegasApsAmga si pone l’obiettivo di assicurare la massima stabilità, efficienza e resilienza della rete cittadina, grazie all’integrazione di software digitali all’avanguardia capaci di anticipare e gestire in modo intelligente la generazione e consumo elettrico su bassa e media tensione. “Con l’aumentare della complessità della rete elettrica, è necessario abbracciare la digitalizzazione per ottimizzarne le prestazioni e la resilienza”, ha dichiarato Sabine Erlinghagen, ceo di Siemens Grid Software. “Grazie alla partnership con Siemens, puntiamo ad acquisire una visibilità critica sulla rete per identificare proattivamente i potenziali punti di congestione e calcolare l’energia necessaria per mitigarli. Con Gridscale X possiamo farlo in modo efficiente e affidabile, garantendo la continuità delle operazioni portuali”, ha affermato Giovanni Piccoli, direttore reti di AcegasApsAmga.