torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

La battaglia contro gli oneri di sistema: Aept lancia mobilitazione

where Roma when Mar, 24/06/2025 who roberto

Secondo l’Associazione Energia per tutti siamo stati costretti a sborsare, attraverso il pagamento delle bollette, oltre 175 miliardi di euro per gli oneri generali di sistema. La proposta di un referendum popolare.

C’è una voce della bolletta bollette-pexels-photo-7654579.jpegelettrica che continua a gravare ingiustamente sui consumatori italiani: gli oneri generali di sistema. A sostenerlo in una nota è l’Associazione Energia per tutti (Aept) che lancia “una mobilitazione nazionale per cancellare definitivamente gli oneri generali di sistema tramite referendum popolare. Una battaglia di trasparenza, giustizia fiscale e buon senso”.
 
Una sigla misteriosa
Una sigla poco trasparente, scrive l’associazione in una nota, che nei fatti ha comportato un esborso complessivo di oltre 175 miliardi di euro negli ultimi anni. “In certi periodi, gli Ogs hanno rappresentato addirittura il 50% della bolletta, ben prima della crisi energetica del 2022. A peggiorare la situazione, l’Iva viene calcolata anche su queste voci, che nulla hanno a che vedere con il reale consumo di energia”. “Ai cittadini viene imposto di pagare per servizi che non ricevono, sussidi mai richiesti, debiti che non hanno contratto. Tutto nel silenzio generale e nella massima opacità”, sottolinea Daniele Galli presidente Associazione Energia per Tutti (Aept). “Da rilevare – prosegue Galli – che, ancora, pur in presenza di pronunciamenti della Suprema Corte di Cassazione e di successivi aggiornamenti legislativi, l’autorità di settore mantiene tale carico per importi, peraltro aggravati da Iva, resi indenni dalla determinazione politica. Tali oneri, che feriscono la capacità competitiva esprimibile sui mercati dalle imprese, sono l’evidente fonte di disagio economico e sociale per moltissime famiglie”.
 
Lo studio
Su questo punto, rileva l’associazione, “è interessante lo studio svolto dall’ufficio legale di Consulcesi & Partners che rileva come vi sia totale assenza di tutela al consumatore che ogni mese ignaro sostiene questo costo ricorrente, risvolto non da poco se lo si osserva in un’ottica risarcitoria. Questa situazione ha fatto sì che i cittadini, nel corso degli anni e sotto la coltre chiamata “oneri generali di sistema”, siano stati chiamati a sborsare — attraverso il pagamento delle bollette — l’esorbitante cifra di oltre 175 miliardi di euro. Tali oneri, in alcuni anni, già prima della bolla speculativa del 2022, hanno inciso per circa il 50% del totale della bolletta elettrica”.

immagini
bollette-pexels-photo-7654579