torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Tempo di bilanci. E.ON aumenta gli utili e gli investimenti nel primo trimestre

where Milano when Mar, 20/05/2025 who roberto

I risultati sottolineano la buona performance operativa e il successo degli investimenti sulle reti energetiche. Gli investimenti per 1,5 miliardi di euro guidano la trasformazione del sistema energetico europeo.

È partito bene il 2025 per E.ON eon.jpegche ha ottenuto una buona performance operativa nel primo trimestre. L'andamento positivo degli utili in tutti e tre i segmenti principali ha determinato un aumento significativo sia dell'ebitda rettificato del gruppo che dell'utile netto rettificato del gruppo rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Inoltre, E.ON ha ulteriormente aumentato i propri investimenti per trasformare il sistema energetico europeo, garantendo così un impulso positivo per favorire un'ulteriore crescita.

 
Gli investimenti e la performance operativa
E.ON ha aumentato l'ebitda rettificato del gruppo del 18% a 3,2 miliardi di euro nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025 (erano 2,7 miliardi nel Q1 2024). Questa crescita è in gran parte dovuta a maggiori investimenti e a una migliore performance operativa. Anche l'utile netto rettificato del gruppo ha registrato un andamento positivo. È aumentato del 22% a 1,3 miliardi di euro (contro 1 miliardo nel Q1 2024).
E.ON continua a prevedere per l'intero anno un ebitda rettificato di gruppo compreso tra 9,6 e 9,8 miliardi di euro e un utile netto rettificato di gruppo compreso tra 2,85 e 3,05 miliardi.
L'ebitda rettificato del segmento energy networks è aumentato a 2,1 miliardi (Q1 2024: 1,8 miliardi). Questo sviluppo positivo è riconducibile principalmente a un aumento significativo degli investimenti in infrastrutture energetiche in quasi tutte le regioni. L'ebitda rettificato di energy retail è aumentato di quasi 70 milioni di euro rispetto all'anno precedente, superando i 930 milioni di euro. Nel settore energy infrastructure solutions, l'ebitda rettificato è aumentato del 25% rispetto all'anno precedente, superando i 200 milioni.
 
Nel dettaglio
Nel primo trimestre, E.ON ha investito 1,5 miliardi di euro per la trasformazione del sistema energetico europeo. Questo rappresenta un aumento di oltre il 13% rispetto al trimestre dell'anno precedente (Q1 2024: 1,3 miliardi). La maggior parte degli investimenti di E.ON, pari a 1,2 miliardi di euro, è stata destinata al segmento di business relativo alle reti, in particolare per modernizzare e digitalizzare le infrastrutture e per aggiungere nuove connessioni alle reti di distribuzione.
 
Il commento
Nadia Jakobi, cfo di E.ON, commentando i risultati dei primi tre mesi ha detto: “La traiettoria di crescita è proseguita senza soluzione di continuità nel primo trimestre. Abbiamo stabilito delle ottime basi per un anno fiscale 2025 di successo e abbiamo continuato a compiere progressi sostanziali nel percorso verso la transizione energetica. E.ON ha una solida posizione finanziaria e beneficia del focus strategico sulle reti energetiche e sulle soluzioni sostenibili per i clienti in Europa. Continuiamo a concentrarci sulla performance operativa nelle attività e sull'attuazione sistematica del piano di investimenti. Rispettiamo pienamente la guidance per il 2025 e le prospettive per il 2028”.

immagini
e.on