Algeria. L’Eni vince una gara con Pttes. Total vince con Qatar Energy
L’Eni si aggiudica una gara per il giacimento gas in Algeria Reggane II, che sarà sviluppato in consorzio con thailandese Pttep. Invece TotalEnergies ha vinto l'assegnazione del giacimento Ahara in associazione con i qatarini, che entrano per la prima volta nel mercato algerino.
L’Eni si è aggiudicato una gara internazionale per l'esplorazione, lo sfruttamento e lo sviluppo del giacimento di gas Reggane II, situato nella regione sud-occidentale dell'Algeria, in partenariato con la compagnia thailandese Pttep. L'annuncio è stato dato ad Algeri dall'agenzia statale per la valorizzazione delle risorse di idrocarburi Alnaft. Per l'occasione Giorgio Vicini, direttore generale di Eni Algeria, ha affermato all'Ansa che "l'assegnazione di Reggane II consolida la nostra presenza in Algeria e la partnership con Sonatrach. Ci congratuliamo con il ministero e l'autorità Alnaft per la gestione della gara competitiva".
Eni è già uno dei principali partner energetici dell'Algeria, con una produzione consolidata di idrocarburi e una collaborazione strategica con Sonatrach.
Total vince nonostante le tensioni
Ancora in Algeria, nonostante le tensioni diplomatiche tra Algeri e Parigi in corso da circa un anno, il colosso energetico francese TotalEnergies ha ottenuto un importante contratto nel settore del gas.
Lo ha annunciato ad Algeri l'agenzia nazionale per la valorizzazione delle risorse degli idrocarburi Alnaft, al termine del bando internazionale Algeria Bid Round 2024, il primo lanciato nel Paese nordafricano dal 2014. TotalEnergies ha vinto, in consorzio con QatarEnergy, l'assegnazione del giacimento Ahara, situato nel sud-est dell'Algeria, vicino al confine con la Libia. È la prima volta che la compagnia qatarina entra nel mercato algerino. Un altro contratto è stato attribuito al consorzio Zangas-Filada per il giacimento di Toual II, anch'esso nel sud-est del Paese.