torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. Il progetto G:row. Il premio Pegaso a Baker Hughes

where Milano when Lun, 14/04/2025 who roberto

Il riconoscimento della Regione Toscana a Lorenzo Simonelli di Baker Highes, un’eccellenza scritta nel presente e nella storia industriale di questa regione protagonista di una realtà mondiale. Eni, McKinsey e Sap si alleano nei sistemi di controllo dei rischi lungo la catena del valore.

Baker Hughes
Il presidente della Toscana pegasoasimonelli.jpgEugenio Giani ha consegnato il Pegaso d’Oro della Regione (nella foto) a Lorenzo Simonelli, amministratore delegato della Baker Hughes, testimone di una presenza industriale in Toscana lunga 180 anni e alla guida di un’azienda di primo piano nel mondo per la tecnologia al servizio dell’energia e dell’industria. La collaborazione tra Regione e Baker Hughes va avanti da anni, per progetti in corso e su tanti temi di comune interesse, come hanno ricordato sia il presidente della Regione Giani che il ceo Simonelli, davanti alla platea riunita in sala Pegaso e alla presenza anche della Console Generale degli Stati Uniti Daniela Ballard.
 
G:row
Eni, McKinsey e Sap Italia annunciano il lancio di G∙row: un’alleanza tra imprese che, attraverso un processo di contaminazione culturale, intende promuovere l’evoluzione e il progressivo rafforzamento dei sistemi di controllo e gestione dei rischi lungo la catena del valore aziendale. Questo nuovo progetto, nato su iniziativa di Eni e con il sostegno strategico di McKinsey e Sap Italia, sarà sostenuto anche da altre primarie aziende e istituzioni. L’iniziativa risponde alle sfide di un contesto globale sempre più complesso che vede le imprese affrontare crescenti rischi esterni (cyber, supply chain, reputazione etc.), la cui gestione richiede la cooperazione tra imprese, valicando i tradizionali confini dei sistemi di controllo interno.

immagini
Pegaso-simonelli