In breve. Il rigassificatore di Ravenna, il Gnl della Fox di Pesaro e altre notizie
Offrire una visione sistemica della questione nucleare: è questo il tema del sesto numero della rivista Comprendere, il progetto editoriale di Comin & Partners. Il presidente della Repubblica del Mozambico, Daniel Francisco Chapo, ha incontrato a Maputo l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi.
Il liquefattore di Pesaro
È arrivato uno stop, da parte dei vigili del fuoco del comando regionale di Pesaro, all’impianto per la liquefazione del metano alla Fox Petroli alla Tombaccia nel pesarese. Pare che non convinca il piano di sicurezza. Intanto proseguono gli incontri si susseguono sull’argomento. Il prossimo sarà il 24 giugno in consiglio comunale, sede nella quale un paio d’anni fa era già stato autorizzato il progetto.
Il rigassificatore di Ravenna
Una delegazione dei vertici nazionale, regionale e locale del corpo nazionale dei vigili del fuoco ha visitato la Fsru Bw Singapore, la nave rigassificatrice Snam operativa dallo scorso mese di maggio nelle acque antistanti Ravenna. La delegazione ha assistito, tra le altre cose, alla discarica in piena sicurezza del primo carico commerciale destinato alla Singapore e proveniente dal terminale di liquefazione di Plaquemines, negli Stati Uniti.
Comprendere sul nucleare
Offrire una visione sistemica e interdisciplinare della questione nucleare e riportarla alla sua origine: è questo il tema del sesto numero della rivista Comprendere. il progetto editoriale di Comin & Partners. Il nuovo volume, dal titolo “Nucleare: uno stranoamore?”. presenta una riflessione collettiva su un tema che in passato è stato enormemente divisivo e ancora necessita di una profonda e corretta conoscenza. In particolare, attraverso interviste e approfondimenti, racconteremo la strada intrapresa in questi anni che interseca quelle della tecnologia, della sostenibilità, della geopolitica e dell'economia. Tra gli autori del sesto numero della rivista, il ministro Gilberto Pichetto. il presidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Antonio Zoccoli e il giornalista Stefano Cingolani.
Descalzi in Mozambico
Il presidente del Mozambico, Daniel Francisco Chapo, ha incontrato a Maputo l'amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, per discutere delle attività della società, in corso e futuro, nel Paese. Tra i temi discussi, l'andamento positivo del Progetto Coral South, che ha contribuito al 50% della crescita del pil del Mozambico nel 2023 e che, secondo l'International Monetary Fund, dovrebbe rappresentare il 70% della crescita del pil nel 2024, e il piano di sviluppo recentemente approvato dal governo del Mozambico per la realizzazione del progetto Coral North Flng, che consentirà l'espansione della produzione di gnl dal giacimento Coral nell'Area 4 del Bacino di Rovuma.