torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Eniwhere. Accordo per cedere un altro 20% di Plenitude e altre notizie

where San Donato Milanese when Lun, 19/05/2025 who roberto

Firmata esclusiva con il fondo Ares Alternative Credit Management per la cessione di una quota in Plenitude per 9,8 e 10,2 miliardi di euro. Nel bacino di Kutei, al largo dell'Indonesia produrrà fino a 2,9 milioni di metri cubi di gas al giorno. Un nuovo prestito obbligazionario a tasso fisso.

La cessione del 20% di Plenitude
Eni ha firmato un accordo plenitude.jpgtemporaneo di esclusiva con il fondo d’investimenti Ares Alternative Credit Management per negoziare un accordo definitivo e cedere una quota di partecipazione in Plenitude pari al 20%, sulla base di un equity value della società compreso tra 9,8 e 10,2 miliardi di euro, corrispondente a un enterprise value di oltre 12 miliardi di euro.
L’intesa fa seguito a una selezione articolata tra molti investitori internazionali che avevano manifestato significativo interesse per la società, che conferma così la grande attrattività del modello di business e delle relative prospettive di crescita.
 
Produzione gas Indonesia
Eni ha avviato la produzione di gas dal campo di Merakes East, nel bacino di Kutei, al largo dell'Indonesia. Il giacimento si trova nel blocco East Sepinggan (Eni operatore con l’85%) e darà in quota Eni fino a 2,9 milioni di metri cubi di gas al giorno o circa 18mila barili di olio equivalente al giorno.
Il giacimento si trova a 1.600 metri di profondità, circa 10 km a est di Merakes. È collegato tramite una connessione sottomarina all'unità di produzione galleggiante di Jangkrik gestita da Eni, situata a circa 50 km. Questo startup è un esempio di sviluppo fast track, dato che il pozzo è entrato in produzione in circa due anni dalla decisione finale di investimento. Dopo il trattamento iniziale a bordo della nave, il gas sarà trasferito alla rete per rifornire il mercato interno e l'impianto di liquefazione di Bontang, che fornisce gnl sia per il mercato interno che per l'esportazione.
 
Eni, nuovo prestito obbligazionario a tasso fisso
Eni intende collocare un nuovo prestito obbligazionario a tasso fisso in dollari statunitensi con durata di 10 anni. L’emissione del prestito obbligazionario avviene in esecuzione di quanto deliberato dal consiglio d’amministrazione il 4 aprile 2024 ed è volta a mantenere una struttura finanziaria equilibrata e i proventi verranno utilizzati per i fabbisogni generali di Eni. Il prestito obbligazionario è destinato agli investitori istituzionali e sarà collocato compatibilmente con le condizioni di mercato.

immagini
plenitude