torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Per tutti gli isotopi! Commissione Ue, investimenti nel nucleare per 241 miliardi

where Bruxelles (Belgio) when Lun, 16/06/2025 who roberto

Si prevede che la capacità nucleare installata aumenterà da 98 GWe nel 2025 a 109 circa GWe entro il 2050. Sono necessari investimenti per i piccoli reattori modulari (Smr), i reattori modulari avanzati (Amr) e i microreattori e nella fusione per il futuro a più lungo termine. La Commissione stima che oltre il 90% dell'energia elettrica nella Ue nel 2040 sarà prodotta da fonti decarbonizzate.

La realizzazione dei piani nucleare-flickr.jpgdegli Stati membri in materia di energia nucleare richiederà investimenti significativi, pari circa 241 miliardi di euro fino al 2050, sia per l'estensione del ciclo di vita dei reattori esistenti che per la costruzione di nuovi reattori su larga scala. Lo indica la Commissione europea nel programma previsto sul nucleare pubblicato in settimana.

Secondo Bruxelles sono necessari ulteriori investimenti per i piccoli reattori modulari (Smr), i reattori modulari avanzati (Amr) e i microreattori e nella fusione per il futuro a più lungo termine. La Commissione stima che oltre il 90% dell'energia elettrica nella Ue nel 2040 sarà prodotta da fonti decarbonizzate, principalmente rinnovabili, integrate dall'energia nucleare. Si prevede che la capacità nucleare installata aumenterà da 98 GWe nel 2025 a 109 circa GWe entro il 2050. Bruxelles insiste sull'importanza per la Ue di 'mantenere la leadership industriale in questo settore'. Si insiste anche sulla cooperazione tra le autorità nazionali di regolamentazione per accelerare il rilascio delle licenze, mentre la collaborazione internazionale con partner affidabili 'garantirà un approvvigionamento stabile e diversificato di combustibili ed eviterà dipendenze'.

immagini
nucleare-flickr