torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
k.ey
Lun, 20/03/2023

In programma il primo K.EY Energy Summit fra le principali Associazioni delle rinnovabili e il Governo e il 1° Rapporto sulla geografia produttiva delle rinnovabili in Italia

meloni-netanyahu
Lun, 13/03/2023

Greenpeace: la premier smetta di rincorrere il gas israeliano e cominci a investire in rinnovabili. In discussione i nuovi arrivi da GNL e gasdotto Eastmed

eni-sonatrach
Lun, 13/03/2023

Pochi giorni fa, Eni aveva annunciato di aver completato il "closing" per l'acquisizione delle attività di Bp in Algeria

gnl
Lun, 13/03/2023

I gasdotti italiani hanno ad oggi una portata nominale di 133,7 miliardi di metri cubi, ed entro il 2030 questa capacità potrà arrivare a 154,7 miliardi di metri cubi

vinicio-vigilante
Lun, 13/03/2023

Avvocato e in GSE fin dalla nascita della società, ha maturato una significativa esperienza nel settore, prima in Enel e poi in GRTN

decreto-carburanti
Lun, 13/03/2023

La misura dispone, tra l’altro, l’esposizione presso gli impianti di distribuzione sulla rete stradale del prezzo medio regionale e, presso quelli autostradali, del prezzo medio nazionale

ecopetrol
Lun, 13/03/2023

Dal 2021 ci sono stati undici danneggiamenti in Colombia; sono 5 la raffinerie coinvolte nello sciopero in Francia; Lukoil fa affari in Iraq

calenda-portovesme
Lun, 13/03/2023

Per il leader del Terzo Polo il presidente Solinas si è assunto la responsabilità di bloccare l'arrivo di una nave di rigassificazione

Lun, 06/03/2023

Gli europei sono inoltre favorevoli alle energie rinnovabili e alla riduzione della dipendenza dalla Russia. Malgrado i timori legati all'inflazione, il sostegno all'euro rimane elevato

Lun, 06/03/2023

Si tratta della conseguenza del taglio del contributo “fondo bombole metano”, che ridotto del 35 percento passa dall’attuale 0,062 a 0,040 di euro al metro cubo

Lun, 06/03/2023

La forte domanda dell'Europa ha trainato i prezzi verso l'alto conducendo il mercato mondiale del GNL a raddoppiare il valore nel 2022

bollette-gas
Ven, 03/03/2023

Il valore della materia prima è di 56,87 €/MWh. Continuano a scendere le quotazioni all’ingrosso di febbraio, anche rispetto alla riduzione di gennaio