torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
eni-egitto
Lun, 11/09/2023

Il portavoce del ministero del Petrolio egiziano, Hamdy Abdel Aziz: "La multinazionale ha ottenuto nell'ultimo periodo una serie di grandi successi, l'ultimo dei quali è stato la scoperta del giacimento Zohr"

jv-visore
Lun, 11/09/2023

Ceduta la Nigerian Agip Oil Company Ltd (NAOC Ltd), società attiva in Nigeria nell'esplorazione e produzione di idrocarburi onshore; in Italia è nato Enilive, nuovo brand di Eni Sustainable Mobility, dedicato alla bioraffinazione, biometano e smart mobility

saipem
Lun, 11/09/2023

Si tratta di un contratto per lo sviluppo del progetto Baleine Phase 2, relativo all’omonimo giacimento di olio e gas situato nell’offshore della Costa d'Avorio per l’ingegneria, la costruzione e l’installazione di circa 20 km di linee

Mar, 05/09/2023

Il prezzo medio praticato della benzina in modalità self è fermo a 1,957 euro/litro

Mar, 05/09/2023

Lo Studio di European House - Ambrosetti in collaborazione con Eni e Snam analizza il contributo CCS in termini di competitività economica puntando sull’evitamento dei rischi di delocalizzazione dei settori industriali

Mar, 05/09/2023

Il premier Rama scommette sui giacimenti scoperti da Shell sulla montagna di Shpirag

Mar, 05/09/2023

Spagna, Belgio e Francia sono le principali destinazioni dalle navi trasportatrici di GNL verso l’Europa

Mar, 05/09/2023

Il giacimento rappresenta la più grande scoperta di idrocarburi nel bacino sedimentario della Costa d'Avorio

Mar, 05/09/2023

Per il ministro Il gas via tubo costa leggermente meno, ma i rigassificatori danno la garanzia che in caso di squilibrio si possano avere rifornimenti

Mar, 05/09/2023

Salta l’ipotesi di un accordo con il gruppo italiano e gli altri partner del consorzio NCO contro Astana

benzinaio
Mer, 02/08/2023

Dall'analisi di Altroconsumo, emerge come in autostrada, il prezzo medio giornaliero della benzina ha subito un incremento del 2,8%, mentre il gasolio è cresciuto del 2,5%

enea
Lun, 31/07/2023

Crescono le rinnovabili elettriche, ma calano riduzione i consumi di gas (-16%) e carbone (-15%); risale l’indice ISPRED