torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
Lun, 02/10/2023

Nell’idea congiunta Meloni, Eni e Snam si dovrebbe sfruttare la linea Adriatica per convogliare il gas proveniente da Algeria, Libia, Egitto e Mediterraneo orientale

Lun, 02/10/2023

Fino alla data di demolizione, tuttavia, il giacimento sarà operativo in caso di estrema necessità. Come in caso di freddo intenso

Lun, 02/10/2023

Secondo le asso consumatori il gas del mercato tutelato è sceso del 15,6%, quello del libero è salito del 48,8%, la luce del tutelato è finora diminuita dell'8,8%, quella del libero è decollata del 74,4%

Lun, 02/10/2023

Lo ha detto il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin intervenendo all’Italian Energy Summit del Sole 24 Ore

Lun, 02/10/2023

È stato tra i promotori del percorso di aggregazione tra Anigas e Igas che ha portato alla nascita di Proxigas nel 2022

Lun, 02/10/2023

I progetti consentiranno di risparmiare dai 2,5 ai 3 milioni di metri cubi di acqua all’anno e di ridurre le emissioni di CO2 di circa 25.000 tonnellate in un anno

matteo-salvini
Lun, 25/09/2023

Alcune voci (di parte governativa) sul progetto. Ma alcuni ambientalisti contestano: "Il nucleare non ci salverà. Stacchiamo la spina a questo sistema! Ecoresistenze"

eni
Lun, 25/09/2023

Si rafforza il progetto Vaca Muerta in Argentina, l’Eni cerca navi per perforare nell’offshore del Mozambico

gilberto-pichettofratin
Lun, 25/09/2023

Al via piattaforma nazionale. Il ministro Pichetto: “Valutare nuove tecnologie sicure del nucleare innovativo come small modular reactor e reattori nucleari di quarta generazione". Un decreto per il deposito dei rifiuti

piattaforma-nucleare
Lun, 25/09/2023

Pubblichiamo il documento del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica sulla Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile

Lun, 18/09/2023

Tra i punti all’ordine del giorno un decreto legge sull’energia per riformare il mercato domestico di luce e gas prima della fine del mercato tutelato, e la definizione delle aree idonee per le rinnovabili e per l’eolico offshore

Lun, 18/09/2023

I fornitori di carburante dovranno garantire che il 2% del carburante disponibile negli aeroporti dell'UE al 2025 sia sostenibile, passando al 6% nel 2030