torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

​In breve. Surgelati contro gli sprechi, primavera piovosa a Milano

where Milano when Gio, 26/06/2025 who luca

Arriva l’osservatorio Waste Watcher sul cibo gettato dagli italiani. Nel capoluogo lombardo temperature di 1 grado sopra la media e, a maggio, tanta pioggia.

Waste Watcher: così i surgelati frenano lo spreco
Nell’ultimo anno, in Italia, la percentuale di cibo sprecato settimanalmente è cresciuta a doppia cifra (17,9%), ma secondo i dati dello studio realizzato dall’osservatorio internazionale Waste Watcher per Iias- Istituto italiano alimenti surgelati, dei 667,4 grammi di cibo che ogni italiano getta via ogni settimana solo 14,9 sono prodotti surgelati: appena il 2,2%. Negli ultimi cinque anni, nel nostro Paese, i consumi di frozen food sono aumentati, ma a questa crescita non è corrisposto un analogo aumento del loro spreco, che dal 2021 al 2025, è rimasto stabile (di poco superiore al 2%), a conferma delle virtù intrinseche salva-spreco di questi alimenti, sottolinea la ricerca.
Tra chi li butta, le cause più comuni sono imputabili a una cattiva organizzazione domestica o all’interruzione della catena del freddo.
 
I dati: a Milano una primavera calda e piovosa
Secondo le rilevazioni della fondazione Omd - Osservatorio meteorologico Milano Duomo Ets, nel capoluogo lombardo la primavera meteorologica è stata più calda e piovosa della norma. La temperatura media della stagione è stata infatti di 16 gradi: 1,2 al di sopra della media climatica 1991-2020 e ben 2,5 in più rispetto a quella 1961-1990, utilizzata come parametro di riferimento per i cambiamenti climatici. Maggio è stato anche il mese più piovoso, con 162,5 millimetri di pioggia concentrati però in soli sei giorni.