torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve - Il report di sostenibilità di Allianz e la microirrigazione contro la xylella

where Milano when Ven, 02/05/2025 who roberto

Allianz pubblica il report green
Allianz Global Investors ha pubblicato il “Report sustainable investing and stewardship 2024”, che evidenzia i progressi compiuti nell’ultimo anno dalla società nell’ambito della sostenibilità, delineando anche gli obiettivi aziendali per il 2025. Inoltre, la realtà assicurativa ha lanciato il premio Impact Research rivolto alla ricerca universitaria, per riconoscere il ruolo degli studi accademici indipendenti nell’impact investing (cioè nella realizzazione di investimenti in start-up, imprese e fondi).
 
Microirrigazione: un’arma contro la xylella
Il comparto olivicolo italiano è alle prese con una doppia sfida. Da un lato, la diffusione della xylella fastidiosa, il batterio che da oltre 11 anni colpisce la produzione di olio, danneggiando oltre 6,5 milioni di alberi, principalmente nel Salento. Dall’altro, l’impatto del cambiamento climatico che rende le precipitazioni più inaffidabili. Un quadro complesso che ha portato a un calo stimato del 32% nella produzione per la campagna 2024/2025. La soluzione può venire dalla microirrigazione: “L’irrigazione a goccia può tutelare la salute degli ulivi e aumentare la resilienza degli impianti”, spiega Paolo Piola, sales director di Rivulis. “È una tecnologia che riduce le condizioni favorevoli ai vettori della xylella come la sputacchina, migliorando al tempo stesso l’efficienza idrica in un contesto climatico sempre più instabile”. Rivulis, con ottant’anni di storia, è un’azienda specializzata nella microirrigazione.