torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Aperte le candidature per i comuni Plastic Free 2026. C'è tempo sino al 30 novembre

where Roma when Mar, 24/06/2025 who roberto

L’iniziativa nazionale premia l’impegno delle amministrazioni locali nella lotta all’inquinamento da plastica. Verranno assegnati quattro livelli di riconoscimento in base al grado di virtuosità ambientale raggiunto.

Sono aperte le candidature plastic-free-26.jpgper ottenere il riconoscimento di comune Plastic Free 2026, l’iniziativa nazionale promossa dalla onlus Plastic Free che premia l’impegno delle amministrazioni locali nella lotta all’inquinamento da plastica e nella tutela dell’ambiente. Città, paesi e borghi italiani potranno inviare la propria domanda entro il 30 novembre 2025 attraverso la piattaforma digitale dedicata, che quest’anno si presenta con un’interfaccia migliorata e una scheda di valutazione aggiornata con criteri ancora più sfidanti.
 
Ecco come fare
La candidatura è gratuita e aperta a tutti i 7.896 comuni italiani. Una volta completata la procedura online, l’amministrazione riceverà un pre esito immediato con il punteggio ottenuto, così da poter intervenire rapidamente per migliorare le proprie performance ambientali prima della scadenza.
Anche per il 2026 verranno assegnati quattro livelli di riconoscimento in base al grado di virtuosità ambientale raggiunto: 1, 2 o 3 tartarughe, più la lode speciale “3 tartarughe gold”, destinata alle eccellenze. Una volta chiuse le candidature, il comitato di valutazione di Plastic Free verificherà i dati dichiarati e validerà i risultati. Saranno anche effettuati controlli sul territorio per accertare la veridicità delle informazioni fornite dai candidati. L’ufficializzazione dei comuni Plastic Free 2026 è prevista per il prossimo gennaio, mentre la premiazione nazionale si svolgerà nel successivo mese di febbraio.
 
Il sito per candidarsi: https://www.plasticfreeonlus.it/cosa...

immagini
comuni-plastic-free-26