In breve. Le novità Siemens, l’incendio a Scafati e il sistema Ecolight
Un evento ha svelato in anteprima le tecnologie che Siemens presenterà a Ipack-Ima 2025; il rogo di Scafati ha interessato dei rifiuti, riconducibili a materiale plastico e carta/cartone da imballaggi.
Siemens anticipa le novità in mostra a Ipack-Ima 2025
L’industria del packaging sta attraversando una profonda trasformazione, guidata dall’innovazione tecnologica, dalla digitalizzazione e da una crescente attenzione verso la sostenibilità, ponendo le basi per un ripensamento del settore. Questi i temi al centro di “Unboxing opportunities: il packaging di domani, oggi”, l’evento (nella foto) ospitato presso Casa Siemens, durante il quale l’azienda ha svelato in anteprima le tecnologie che presenterà a Ipack-Ima 2025, la principale manifestazione internazionale nata dalla joint venture tra Ucima e Fiera Milano.
Incendio di rifiuti a Scafati, interviene l'Arpac
Un incendio è divampato a Scafati (Salerno) nel sito “Seneca” di gestione di rifiuti in via Galileo Ferraris. A una prima osservazione, il rogo ha interessato dei rifiuti riconducibili a materiale plastico e carta/cartone da imballaggi. I tecnici Arpac, intervenuti su richiesta dei vigili del fuoco, hanno installato due campionatori in un’area di probabile diffusione degli inquinanti atmosferici sulla base della direzione del vento, uno per la ricerca di diossine/furani, l’altro per la ricerca di metalli, Ipa, PM10. Arpac ha inoltre affiancato l’amministrazione comunale di Scafati, impegnata nell’adozione di misure in relazione all’evento, fornendo indicazioni sulle modalità di gestione delle acque di spegnimento da raccogliere in impianto e gestire come rifiuti liquidi.
Nasce sistemaecolight.it
Esistiamo per dare concretezza alla sostenibilità, rendendo semplice ciò che sembra complesso. Sistema Ecolight riparte dal nuovo Purpose per riprogettare l’identità, espressione dei valori che da oltre vent’anni lo guidano nello scopo di aiutare persone e organizzazioni a trasformare i doveri della comunità verso l’ambiente in soluzioni accessibili ed efficaci. In virtù della continua crescita del gruppo - che comprende i consorzi di produttori Ecolight (Raee, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene), Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società di servizi Ecolight Servizi - dopo un attento percorso di analisi della strategia, Sistema Ecolight presenta la nuova brand identity sviluppata con l’obiettivo di armonizzare e rendere più moderna l’immagine, proiettandosi verso il futuro