In breve - Energia in gioco
È stato presentato il progetto “Energia in gioco”, l’innovativa iniziativa per le scuole ideata dal Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori per contribuire a sensibilizzare le nuove generazioni alla sostenibilità e alla responsabilità ambientale, e renderli protagonisti attivi nella raccolta dei rifiuti di batterie portatili esauste. L’iniziativa nasce per volontà del consorzio che coordina l’attività dei sistemi collettivi e individuali dei produttori di batterie immessi sul mercato nazionale. Rivolto agli alunni della scuola primaria e secondaria, il progetto “Energia in gioco” prenderà il via con l’anno scolastico 2025-2026 con l’obiettivo di promuovere con un approccio innovativo e al tempo stesso divertente comportamenti sostenibili a partire dalle nuove generazioni. In particolare, vuole contribuire al miglioramento delle pratiche di raccolta delle batterie portatili in tutta Italia. Elemento peculiare dell’iniziativa è il videogioco MechaSmash, ideato per coinvolgere gli studenti in un’esperienza educativa interattiva. Si tratta di un card game multiplayer, dedicato al tema della raccolta e riciclaggio delle batterie portatili.