torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Gorizia premiata per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio

where Gorizia when Mar, 24/06/2025 who roberto

Per il 2025 il consorzio Ricrea prevede una raccolta di 88 tonnellate, a conferma dell’impegno costante della città.

Prosegue a Gorizia il viaggio gorizia-acciaio.jpglungo l’Italia di Capitan Acciaio, il supereroe la cui missione è informare i cittadini sul valore e la sostenibilità degli imballaggi in acciaio come barattoli, scatole, scatolette, lattine, fusti, secchielli, bombolette, tappi e chiusure. Il tour promosso da Ricrea, il consorzio nazionale senza scopo di lucro per il riciclo e il recupero degli imballaggi in acciaio che fa parte del sistema Conai, ha attirato i cittadini con attività, laboratori e divertenti quiz. Per l’impegno nella raccolta, Ricrea ha conferito alla città di Gorizia uno speciale riconoscimento: quest’anno si stima che qui verranno raccolte 88 tonnellate di imballaggi in acciaio.
 
I commenti
“Puntiamo a migliorare in modo continuo i risultati ottenuti nella raccolta e nel riciclo degli imballaggi in acciaio, sia a livello nazionale che locale. Per riuscirci, crediamo sia fondamentale proseguire nell’opera di sensibilizzazione sul valore e sull’importanza del riciclo di un materiale come l’acciaio, che ha la straordinaria capacità di essere riciclabile al 100% e all’infinito”, sottolinea Roccandrea Iascone, responsabile comunicazione di Ricrea. “Questo riconoscimento è un segnale importante: attesta il lavoro di squadra svolto da istituzioni, operatori del settore e cittadini, e rappresenta uno stimolo a fare sempre meglio e a rafforzare il nostro impegno in questa filiera virtuosa”.
Oltre al comune, è stata premiata anche Isontina Ambiente che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti su tutto il territorio cittadino.
“Siamo grati a Ricrea per aver coinvolto Isontina Ambiente in questa iniziativa e ringraziamo il comune di Gorizia, che dimostra attenzione verso le tematiche ambientali”,commenta Giulio Tavella, amministratore unico di Isontina Ambiente. “Ricevere questo riconoscimento nell’anno in cui Gorizia è Capitale europea della cultura contribuisce a rafforzare un messaggio in cui crediamo: la raccolta dei rifiuti, tra i servizi pubblici più di ogni altro, richiede la collaborazione attiva dei cittadini; senza il loro impegno, non sarebbe possibile raggiungere i risultati che i nostri comuni ottengono da anni. Per continuare a migliorare le percentuali di raccolta differenziata è fondamentale coinvolgere le persone investendo in comunicazione, informazione e coinvolgimento degli attori del territorio. In quest’ottica accogliamo con grande favore iniziative come Capitan Acciaio”.

immagini
gorizia-acciaio