torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Il ministero dell’Agricoltura sosterrà l’ortofrutta nella riduzione degli imballaggi

where Roma when Mar, 01/07/2025 who roberto

Lo ha detto il sottosegretario La Pietra alla presentazione del progetto per lo sviluppo e l’efficientamento del sistema imballaggi. Tra le soluzioni: minore spessore della plastica degli imballaggi, riciclo delle vaschette di Pet e polistirolo, scatole riutilizzabili per lo stoccaggio e la distribuzione.

Siamo pronti a sosteneresenato-lapietra.jpg il settore ortofrutticolo per centrare l’obiettivo della riduzione degli imballaggi, in linea con le indicazioni europee. Lo ha detto il sottosegretario all’agricoltura, Patrizio La Pietra (nella foto), nel suo intervento durante la riunione tenutasi presso il ministero, nella quale l’organizzazione interprofessionale Ortofrutta Italia ha presentato il progetto per lo sviluppo e l’efficientamento del sistema imballaggi.

“Insieme ai partner del Consorzio Bestack, Conip, Cpr system, Ifco, Profood Italia, Rilegno e Tosca, con Cso Italy incaricato del coordinamento e della redazione professionale, di comune accordo con tutti i protagonisti della filiera ortofrutticola – ha proseguito il sottosegretario La Pietra – dobbiamo lavorare per concretizzare il progetto Ortrofrutta Italia, così da ridurre l’impatto ambientale e promuovere la sostenibilità nel settore ortofrutticolo. L’aumento del riutilizzo e del riciclo, e l’adozione di materiali innovativi e sostenibili sono le strade da seguire e il ministero, grazie al sostegno scientifico del Crea e di Ismea, vuole essere protagonista di questo nuovo approccio, rispettoso dell’ambiente e allo stesso tempo non penalizzante per le imprese coinvolte in questo percorso di maggiore sostenibilità”.
“Minore spessore della plastica degli imballaggi, riciclo delle vaschette di Pet e polistirolo, scatole riutilizzabili per lo stoccaggio e la distribuzione, sono opzioni di sicuro interesse per realizzare pratiche più sostenibili per l’adozione di una innovativa strategia di packaging sulla quale tutti siamo chiamati a dare il nostro contributo”, ha concluso La Pietra.

immagini
patrizio-lapietra