Pet riciclato. Aliplast acquisisce da Gurit Italia sito di riciclo
La controllata del Gruppo Hera ha integrato l’impianto di Carmignano di Brenta, dedicato al riciclo del PET con una capacità produttiva incrementale pari a circa 15.000 tonnellate.
Aliplast, tra i leader europei nella rigenerazione della plastica, cresce ancora nel PET riciclato. La società controllata da Herambiente, parte del Gruppo Hera, ha infatti acquisito le attività di Gurit Italia dedicate al riciclo di PET, operative nello stabilimento di Carmignano di Brenta (PD), con una capacità produttiva incrementale pari a circa 15.000 tonnellate di PET riciclato all’anno. L’acquisizione rientra nella più vasta strategia Aliplast finalizzata a rispondere alla crescente domanda di PET riciclato, conseguente anche all’evoluzione del quadro normativo europeo e italiano.
La piattaforma produttiva
L’impianto di Carmignano di Brenta tratta in ingresso PET post-consumo proveniente dalle filiere di recupero dei consorzi Corepla e Coripet. Grazie all’investimento, Aliplast integrerà una nuova linea di macinazione, lavaggio ed estrusione PET, idonea sia per il food contact (ad esempio, bottiglie o vaschette alimentari) che per l’utilizzo in fibre destinate a realizzare prodotti di consumo come, ad esempio, indumenti o accessori auto. Oltre all’incremento della capacità produttiva, l’acquisizione sarà funzionale anche a ottimizzare la catena logistica Aliplast, che potrà così integrare nel proprio flusso merci gli ampi piazzali di stoccaggio Gurit. Per Michele Petrone, Amministratore Delegato di Aliplast “prosegue un percorso di crescita caratterizzato non solo da un’espansione della capacità produttiva, ma anche da una sempre maggiore focalizzazione su qualità e tracciabilità, per garantire ai clienti i massimi standard in termini di trasparenza della filiera e sicurezza del prodotto. Si tratta di una visione che guarda al lungo termine e che nel 2024 ci ha premiato con un allargamento della base clienti di oltre il 9% rispetto all’anno precedente”.