torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Surprais! Anche il packaging influisce nel contrasto alla dipendenza da nicotina

where Berna/Ginevra when Mar, 27/05/2025 who roberto

Il monito arriva dall’Oms che denuncia le cattive strategie del tabacco e non solo con colori e marketing fatti per attrarre i giovani. La Svizzera appare in ritardo nell'adozione di imballaggi neutri il cui ruolo appare centrale per contrastare il fumo tra i giovani.

In occasione della "Giornata sigarette.jpgmondiale senza tabacco" di quest'anno, l'Organizzazione mondiale della sanità punta i riflettori sulle strategie messe in atto dall'industria del tabacco e della nicotina per attirare nuovi consumatori, soprattutto tra i giovani. Per proteggere questa fascia della popolazione occorrono misure più severe, in particolare in Svizzera dove manca una legislazione specifica riguardo agli imballaggi e da dove ci arriva questo monito ripreso dal sito elvetico Laregione

 
Giù la maschera
Aromi accattivanti, confezioni invitanti, design coloratissimi, marketing online mirato Con lo slogan Giù la maschera: sveliamo le tattiche dei produttori di tabacco e nicotina, la campagna lanciata quest'anno dall'OMS denuncia le tecniche subdole impiegate dall'industria del tabacco e della nicotina, mirate in particolare ad attirare i giovani, spingendoli precocemente verso la dipendenza alla nicotina e trasformandoli così in nuovi clienti.
L'esperienza di numerosi paesi dimostra l'efficacia del pacchetto neutro - imballaggi standardizzati, privi di marchi, con un design uniforme e avvertenze ben visibili - nel contrastare l'iniziazione al fumo, soprattutto tra i giovani. 29 paesi fra cui l'Australia, la Francia e la Gran Bretagna hanno già adottato misure di questo tipo e sono riusciti a registrare un calo del consumo di tabacco.
 
Il ruolo del design
Su questo fronte la Svizzera è molto in ritardo (ma l’Italia non sembra così all’avanguardia) rispetto agli standard internazionali: qui i pacchetti di sigarette figurano tra i più "attrattivi" d'Europa. Sebbene la nuova legge federale sui prodotti del tabacco (LPTab) abbia rafforzato le avvertenze che figurano sui pacchetti, il design degli imballaggi resta un efficace strumento pubblicitario ancora nelle mani dell'industria: i colori, i loghi e le altre caratteristiche del marchio che rimangono visibili contribuiscono a rendere il prodotto più invitante, soprattutto agli occhi dei giovani. Le misure attuali non sono sufficienti per arginare le tattiche di seduzione applicate dall'industria del tabacco. L'introduzione del pacchetto neutro sarebbe un passo decisivo per riuscire a proteggere la salute pubblica nel nostro paese, in particolare quella dei giovani.

immagini
sigarette