torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. Biometano nel veronese, fotovoltaico nel torinese e altre notizie

where Milano when Mer, 28/05/2025 who roberto

Prevista una nuova configurazione per l’impianto di Gazzo Veronese. L’impianto Shell nel torinese produrrà circa 17 GWh. La prima Smart Community italiana ad Anguillara Sabazia (Roma) e i nuovi prodotti per le turbine eoliche di Mapei.

BTS ed Eiffel inaugurano impianto biometano di Chiesone
È stato inaugurato a Gazzo Veronese05-bts-gazzovse-16maggio2025.jpg (Vr), l’impianto di biometano di Chiesone, un esempio virtuoso di sinergie tra eccellenze europee impegnate nella transizione ecologica. Nato nel 2012 per la produzione di biogas, è stato recentemente riconvertito grazie alla collaborazione strategica tra BTS, azienda italiana leader a livello mondiale nel settore della digestione anaerobica, ed Eiffel Investment Group, asset manager francese specializzato nella transizione ecologica. La nuova configurazione è entrata in funzione nel dicembre 2024, anche grazie al supporto dei fondi Pnrr nell’ambito del decreto biometano del 15 settembre 2022.
 
Impianto fotovoltaico Shell nel torinese
Al via la produzione del nuovo impianto fotovoltaico Shell di Cumiana (TO). Il sito, con una capacità di 10 MW, produrrà circa 17 GWh di energia rinnovabile all’anno. Parte dell’energia sarà utilizzata da Valbormida SPA grazie a un CPPA con Shell Energy Italia. Il progetto prevede anche iniziative a beneficio del territorio, tra cui la donazione di pannelli solari e sistemi di accumulo ad una nuova scuola media del posto.
 
Enea presenta la prima smart community italiana
Al via ad Anguillara Sabazia (Roma) la prima Smart Community italiana, un ecosistema energetico interattivo dove i membri producono, consumano e condividono energia rinnovabile e scambiano beni e servizi in sicurezza, migliorando la qualità di vita e la sostenibilità, con benefici anche a livello economico e sociale. Alla base della Smart Community vi è uno strumento web innovativo chiamato Local Token Economy (LTE) ideato e realizzato da ENEA, che integra premialità energetica (token o moneta virtuale), tecnologia blockchain (che garantisce sicurezza e tracciabilità) e un marketplace (una piattaforma internet per la compravendita di prodotti o servizi).

Mapei, nuova linea di prodotti per turbine eoliche 
Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l'edilizia, lancia una nuova linea di prodotti dedicata alle turbine eoliche. Questa iniziativa si inserisce nel più ampio impegno dell’azienda a favore della transizione energetica verso fonti rinnovabili, offrendo soluzioni specifiche che coniugano qualità, durabilità e sostenibilità ambientale. La nuova linea comprende malte ad altissime prestazioni meccaniche e con eccellente comportamento a fatica, fondamentali per l’installazione di turbine eoliche onshore, sia in acciaio che ibride.

immagini
 Inaugurazione BTS