La moda green di Malo sceglie il fotovoltaico di Axpo Energy Solutions Italia
La maison toscana del cashmere punta sulla transizione energetica grazie all’installazione da parte di Axpo Energy Solutions Italia di un nuovo impianto fotovoltaico da 151 kWp: prevista una produzione di energia elettrica di circa 174.000 kWh all’anno insieme a un taglio dei consumi del 42%.
Il legame tra lusso e sostenibilità si rafforza grazie a un nuovo progetto che porta la firma di Axpo Energy Solutions Italia e Malo Cashmere, storico marchio italiano che da oltre cinquant’anni rappresenta l’eccellenza nella produzione di capi in cashmere e maglieria di pregio.
L’azienda, punto di riferimento del Made in Italy d’alta gamma, compie un passo significativo nel percorso verso la transizione ecologica attraverso l’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto della sede principale di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze, in Via Gattinella 6.
L’impianto, della potenza complessiva di 151 kWp, permetterà una produzione annua stimata in 174.000kWh di energia elettrica rinnovabile, con una riduzione del 42% dei consumi energetici dello stabilimento e una diminuzione di circa 45 tonnellate di CO₂. Si tratta di un investimento che non solo incrementa l’indipendenza dalla rete, ma posiziona Malo Cashmere tra le realtà del fashion system più attente alla sostenibilità ambientale.
In un comparto come quello della moda, sempre più impegnato a ripensare le proprie filiere in ottica green, il progetto rappresenta un esempio concreto di come anche la produzione di capi di lusso possa evolvere abbracciando la transizione energetica. Dalla scelta delle materie prime all’approvvigionamento energetico, l’intero sistema produttivo viene ripensato con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare a qualità e autenticità.
“Collaborare con Malo Cashmere significa entrare in un mondo in cui artigianalità, stile e attenzione all’ambiente convivono in modo naturale” commenta Marco Garbero, general manager di Axpo Energy Solutions Italia. Il settore del lusso, oggi più che mai, ha l’opportunità e la responsabilità di guidare l’innovazione sostenibile in modo trasversale, dal prodotto fino ai processi produttivi. Per noi di Axpo Energy Solutions Italia è quindi motivo di grande soddisfazione accompagnare un’eccellenza del Made in Italy in questo percorso virtuoso, contribuendo alla decarbonizzazione di una filiera ad alto valore aggiunto e confermando il ruolo dell’energia pulita come leva strategica per l’industria del futuro”.