torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Plenitude e Marelli si alleano per tre impianti fotovoltaici e una comunità energetica

where Milano when Gio, 05/06/2025 who roberto

Il parco fotovoltaico con una capacità di 999 kWp verrà installato in un terreno di proprietà di Marelli e condividerà l’energia prodotta con lo stabilimento limitrofo dell’azienda.

Plenitude e Marelli, nota aziendaimpianto-fotovoltaico-plenitude.jpg multinazionale specializzata nella fornitura di prodotti per l'industria automobilistica, hanno siglato un accordo per la realizzazione di tre impianti fotovoltaici e di una comunità energetica.  Gli impianti saranno situati negli stabilimenti produttivi Marelli di Melfi (Potenza), Sulmona (L’Aquila) e Torino, con una capacità installata complessiva di 5,4 MWp. I progetti saranno realizzati con la formula dell’epc (energy performance contract), permettendo a Marelli di ottenere energia da fonti rinnovabili a un costo fisso, senza alcun investimento iniziale. Presso lo stabilimento di Melfi, Plenitude ha inoltre progettato per Marelli una comunità energetica in configurazione autoconsumo individuale a distanza.

 
L’impianto
Il parco fotovoltaico con una capacità di 999 kWp, che verrà installato in un terreno di proprietà di Marelli, condividerà l’energia prodotta con lo stabilimento limitrofo dell’azienda. L’impianto beneficerà degli incentivi statali ventennali, di cui una parte verrà destinata, come previsto dalla normativa, a sostegno di iniziative sociali sul territorio che ospita l’impianto. Plenitude affiancherà Marelli in tutte le fasi dell’iniziativa, dalla progettazione e realizzazione degli impianti fino alla richiesta di accesso agli incentivi. Infine, per quanto riguarda gli stabilimenti produttivi di Sulmona e Torino, gli impianti fotovoltaici avranno una capacità installata rispettivamente di 4 MWp e 400 kWp, contribuendo a un possibile risparmio della spesa energetica. “Siamo entusiasti di annunciare la collaborazione con Marelli, un’eccellenza globale in ambito automotive, e di accompagnarla nella sfida della transizione energetica con soluzioni basate su un modello di condivisione dell’energia da fonti rinnovabili in cui crediamo fermamente”, ha dichiarato Vincenzo Viganò, head of retail italian market di Plenitude.
“Questa collaborazione con Plenitude rappresenta un importante passo in avanti verso gli obiettivi di sostenibilità che Marelli si è prefissata e dimostra come i temi ambientali siano al centro della strategia aziendale”, ha dichiarato Giovanni Vanore, esg coordinator del business ride
dynamics di Marelli.

immagini
plenitude-fotovoltaico