torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
irex-maggio
Gio, 19/06/2025

Le performance delle small-mid cap italiane attive nel settore delle rinnovabili mostrano ancora andamenti eterogenei. Solo il titolo Eems vede un’incredibile crescita.
di Alessandro Marangoni*

axpo-biometano
Gio, 19/06/2025

Lo studio della School of Management del Politecnico di Milano segnala che la capacità produttiva di biometano rimarrà ben al di sotto degli obiettivi fissati dal Pniec per il 2030, con una percentuale stimata che oscilla tra il 40% e il 50% a seconda degli scenari.

fattore-biometano
Gio, 19/06/2025

L’obiettivo è favorire l’educazione e la sensibilizzazione sulla tecnologia della digestione anaerobica della materia organica.

draxton-edp
Gio, 19/06/2025

I bacini idrici rilasciano milioni di tonnellate di metano e anidride carbonica mentre la vegetazione marcisce sott'acqua; il progetto Seapower rientra nell’ambito del progetto europeo Floatfarm.

galileo-hope
Mer, 11/06/2025

Barium Bay parteciperà alle aste del Fer2. Dispone di 74 generatori per una potenza di 1.110 MW. Le società proponenti e gli investitori internazionali. I vantaggi ma anche i rilievi del comune di Barletta sull’opera.
di Roberto Bonafini

paolo-arrigoni
Mer, 11/06/2025

Verranno poste in essere azioni congiunte in ambito di efficienza energetica, promozione delle fonti rinnovabili, diffusione delle Comunità energetiche rinnovabili.

Progetto Fotovoltaico Axpo_Esempio
Mer, 11/06/2025

Sarà possibile presentare una nuova richiesta di accesso al meccanismo di scambio sul posto fino al prossimo 26 settembre.

report-trina
Mer, 11/06/2025

Trinasolar ha venduto moduli fotovoltaici per 260GW; Berger ha fondato Sunnova Energy International (Sunnova) nel 2012 ricoprendo diversi ruoli; il finanziamento ad Haier alimenterà l'espansione in Europa e i programmi di diffusione di sistemi domestici basati sull'intelligenza artificiale.

renewable-energy-pikrepo-free
Gio, 05/06/2025

Il fotovoltaico si conferma “locomotiva” in un mercato che cambia: se cala il numero di nuovi impianti, cresce la taglia media. Il Nord, Lombardia in testa, mantiene il primato ma rallenta nelle regioni più industrializzate, mentre Sud e le isole sono in solida crescita (boom del Lazio).  L’eolico recupera ma resta secondario. I dati dell’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano.

symbiosyst_drone_27
Gio, 05/06/2025

A Ora installato un impianto agrivoltaico con caratteristiche uniche in Italia. L’impianto è stato realizzato con Ef Solare nell’ambito del progetto di ricerca Symbiosyst - finanziato dal programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon Europe.

plenitude-fotovoltaico
Gio, 05/06/2025

Il parco fotovoltaico con una capacità di 999 kWp verrà installato in un terreno di proprietà di Marelli e condividerà l’energia prodotta con lo stabilimento limitrofo dell’azienda.

cappelletti-m5s
Gio, 05/06/2025

Il deputato ha detto che i ritardi sulle gare per la riassegnazione delle concessioni compromettono la possibilità di rendere più efficienti le capacità dei bacini idrici italiani.