torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Materie prime critiche, scienziati ed economisti a confronto ai Lincei

where Roma when Gio, 15/05/2025 who roberto

Litio, cobalto e terre rare: le sfide dell’energia al centro del convegno internazionale che si terrà a Roma il 22 e 23 maggio. Il programma completo e il link per partecipare.

La carenza di alcune materie primelincei-terre-rare.jpg necessarie per le nuove tecnologie desta preoccupazioni condivise da comunità scientifiche ed economiche di tutto il mondo. Ci sono rilevanti aspetti chimici nell’estrazione, nella purificazione e nel riciclo di litio, cobalto, nichel, rame, neodimio, oltre a terre rare, grafite e altri metalli. L’argomento è rilevante a livello politico ma anche per i mineralogisti e i geologi, oltre a coinvolgere importanti aspetti economici.

Di questi temi si parlerà al convegno organizzato all’Accademia dei Lincei dal titolo “Materie prime critiche per l’energia”, che ha come obiettivo anche quello di creare un “position paper” dell’Accademia sul tema. Le giornate, che fanno parte del ciclo “Il futuro dell’umanità”, sono in agenda per il 22 e 23 maggio.
Il convegno è organizzato in collaborazione con la Società chimica italiana, l’Associazione italiana di ingegneria chimica, il Consorzio interuniversitario nazionale per la scienza e tecnologia dei materiali, il dipartimento di Scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Cnr e Confindustria Energia.

Tra le molte personalità attese, Roberto Antonelli, presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Adolfo Urso, ministro delle Imprese, Lidia Armelao, direttrice del dipartimento di Chimica e tecnologia dei materiali del Cnr e Gianfranco Pacchioni (linceo, Università di Milano-Bicocca), ordinario di chimica dei materiali a Milano Bicocca dove ha anche ricoperto il ruolo di pro rettore alla ricerca e direttore del dipartimento di Scienza dei materiali, che coordinerà la tavola rotonda “Materie prime critiche: priorità per l’Italia”.
 
Qui tutte le info: https://www.lincei.it/it/manifestazi...

immagini
lincei-terre-rare