Reti efficienti. Ecco la nuova partnership nel Golfo
Prysmian mette a disposizione della Gulf cooperation council interconnection authority i conduttori aerei E3x. Cinzia Farisè: “Costruiamo un futuro energetico più verde in Medio Oriente”.
Migliorare l’efficienza delle reti elettriche grazie a speciali conduttori aerei e all’integrazione di sistemi di monitoraggio avanzati. È l’obiettivo della collaborazione tra Prysmian, multinazionale dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni, e la Gulf cooperation council interconnection authority (Gccia), che hanno avviato un progetto pilota in Medio Oriente utilizzando i conduttori aerei rivestiti E3x.
Il progetto coinvolge una linea di trasmissione aerea da 400 kV che collega Al Zour, in Kuwait, ad Al Fadhili, in Arabia Saudita. I nuovi conduttori, progettati per operare a temperature più basse, consentono un aumento della capacità di trasmissione fino al 20%, riducendo al contempo le perdite energetiche e le emissioni di CO2.
Prysmian fa sapere che implementerà “tecnologie di monitoraggio in tempo reale per valutare le prestazioni dei cavi, sia rivestiti che non rivestiti”. Questi dati permetteranno all’Authority del Golfo di “ottimizzare l’efficienza e l’affidabilità delle infrastrutture elettriche”. La tecnologia E3x, già adottata con successo negli Stati Uniti, “rappresenta un passo avanti nell’innovazione delle linee di trasmissione aeree, offrendo soluzioni più intelligenti e sostenibili per le reti”, assicura l’azienda.
“Questa collaborazione riflette il nostro impegno a costruire un futuro energetico più verde e resiliente in Medio Oriente”, ha sinterizzato Cinzia Farisè, vicepresidente esecutiva di Prysmian.
Foto: Istock (ufficio stampa Prysmian)