torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Sicilia senz’acqua? Il Governo allunga lo stato d’emergenza. Intanto Webuild…

where Roma when Ven, 16/05/2025 who roberto

Servirà a consentire la prosecuzione e il completamento delle attività del piano degli interventi. Intanto arriva una proposta per una partnership pubblico-privata.

Il Consiglio dei ministri ha siccita.jpgdeliberato, su proposta del ministro per la Protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, la proroga di 12 mesi dello stato di emergenza in relazione alla situazione di grave deficit idrico in Sicilia.
La proroga, apprendiamo da AdnKronos, è per “consentire la prosecuzione e il completamento delle attività del piano degli interventi di cui all’ordinanza del capo del Dipartimento della protezione civile del 19 maggio 2024, n. 1084”. Il provvedimento di proroga non prevede ulteriori risorse dopo i 48,1 milioni di euro complessivamente stanziati.

La proposta pro bono
Intanto Webuild, la multinazionale italiana delle costruzioni partecipata da Cdp, fa sapere di aver consegnato una proposta pro bono di partenariato pubblico privato alla Regione per realizzare un piano di interventi “interamente finanziati da capitali privati in grado di contribuire a risolvere per sempre il problema della siccità nell’isola”, spiega una nota.
“Nell’arco di due anni è possibile rendere l’acqua disponibile al rubinetto di casa senza limiti ai cittadini siciliani con un investimento completamente privato di quasi 900 milioni di euro. Questa proposta rappresenta una soluzione pratica all’emergenza idrica. Adesso la scelta tra le varie soluzioni possibili è nelle mani della politica, ma è finalmente disponibile una soluzione concreta”, ha affermato l’ad di Webuild Pietro Salini.

immagini
siccità