Visitaci anche su:
l
f
t
chimica
Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
menu sezione
Prima pagina
Ecologia
Green life
Energia
Elettricità
Rinnovabili
Utilities
Efficienza energetica
Imballaggi
Tecnologia
Albo Notanda Lapillo
Approfondimenti
chi siamo
Tags
Iscriviti alla newsletter
Per iscriversi alla newsletter settimanale gratuita utilizzare il
form contatti
in fondo alla pagina
Cerca
Cerca nel sito:
Calendario eventi
«
Settembre
»
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Seguici anche su:
Visitaci anche su:
f
t
<Any>
approfondimento
articolo
evento
31/05/2023
Le batterie verdi. Solvay con la dry room ricerca a Bollate gli accumulatori del futuro
15/06/2022
Versalis: imballaggi industriali con i progetti Bag to Bag e Liner to Liner
24/01/2022
La chimica dell’ambiente. Così l’industria cerca la sostenibilità: l’indagine Chemsec
06/12/2021
La scienza e il dolore. Scoperti 80 nuovi composti dai pericolosi Pcb della Caffaro di Brescia
16/06/2021
Fatevi sotto! La Fast mette a bando una borsa di studio in Chimica
19/04/2021
Il clima e il mondo. Nel 2020 le emissioni europee di CO2 sono scese del -13,3%. Le cifre Ets
28/12/2020
Nomine. Adriano Alfani è il nuovo Amministratore delegato di Versalis
19/10/2020
Chimica, la Ue chiede uno stop graduale dei prodotti con PFAS e altre sostanze dannose per il sistema immunitario
16/12/2019
Le politiche del clima. L’Europa vara il Green Deal, obiettivo impatto zero
09/10/2019
Basf investe 20 milioni in un’azienda norvegese che sviluppa il processo per il riciclo chimico
13/06/2019
Nuovi lavori - Arrivano gli eco-consulenti su sostanze chimiche e rifiuti
25/03/2019
Cina. Esplode un impianto chimico, una strage. Più di 40 morti
05/02/2019
Agenzia europea, giustificato limitare le microplastiche
21/05/2018
Caso Pfas. Miteni in concordato in continuità
21/05/2018
La paura chimica. Una nuova ricerca sul glifosato: stavolta (forse) fa male
14/05/2018
L’agrochimica in acqua. In Lombardia 61 pesticidi nel 73% di fiumi e laghi
14/05/2018
L’agrochimica in acqua. Da Cambia la Terra l’allarme per l’atrazina
14/05/2018
L’agrochimica in acqua. L’Ispra rileva più pesticidi in fiumi e falde
19/03/2018
L’industria e l’ambiente. Rinviato il processo sul polo chimico di Bussi
19/03/2018
L’industria e l’ambiente. Snpa-Ispra verifica 6.600 impianti a rischio
1
2
3
4
5
seguente ›
ultima »