torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
idrogeno
Mer, 12/06/2024

Da Bruxelles nuove misure per accelerare gli investimenti fornendo un quadro più preciso della situazione del mercato. Sarà operativo per cinque anni e farà parte della Banca europea dell'idrogeno

aereo-h2
Mer, 12/06/2024

L'Alleanza per un’aviazione a emissioni zero è stata istituita dalla Commissione come iniziativa volontaria di partner privati e pubblici e punta a un obiettivo tra il 36 e il 60% di voli puliti al 2050

rinnovabili
Mer, 12/06/2024

Gli aiuti alle tecnologie considerate meno mature. Prevista creazione di nuova capacità produttiva per 4.590 MW. Il meccanismo dei contratti per differenza. La misura rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2028

storage
Mer, 12/06/2024

Il segmento residenziale è quello che perde più terreno, controbilanciato in parte dal segmento dell’utility scale

carta-igienica
Mar, 11/06/2024

Il Centro di formazione e ricerca sui consumi che ha elaborato i dati pubblicati dal ministero e la replica di Assocarta. Il nodo dell’origine della cellulosa

rinaldini-ricrea
Mar, 11/06/2024

Nel 2023 raggiunto un tasso di riciclo dell’87,8% superando sia l’obiettivo del 70% fissato per il 2025 che quello dell’80% fissato per il 2030 dall’Unione Europea. Ecco il nuovo cda

consumi-industriali
Mar, 11/06/2024

Il dato non destagionalizzato fa segnare un +6,79% su aprile. Bene carta e siderurgia, un forte calo per la meccanica -17%

caro-benzina
Lun, 10/06/2024

Nel 2030 i minori consumi di carburanti ridurranno il gettito delle accise di benzina e gasolio. L’analisi del centro studi dell’Unem rivela che per compensarlo potrebbe quadruplicarsi il costo delle ricariche elettriche. Nel 2040 il buco arriverà a 9 miliardi

iea
Lun, 10/06/2024

Valgono 2mila miliardi tra rinnovabili, efficienza energetica, stoccaggio e mobilità contro i mille miliardi per carbone, gas e petrolio. I dati del “World Energy Investment”. Energia classista: ai poveri restano i fossili

danni-climatici
Lun, 10/06/2024

I primi impegni ratificati negli accordi hanno superato i 700 milioni di dollari, ma sono ancora vaghe le definizioni del concetto di loss&damage e mancano metodologie chiare

consumi-energetici
Lun, 10/06/2024

Lo ha certificato Eurostat secondo cui il consumo di 10,1 mln Tj ha rappresentato una diminuzione del 7,7% di un anno prima

scimpanzè
Lun, 10/06/2024

I minerali necessari alle elettrificazioni sono nascosti nelle miniere africane: e se la loro estrazione minacciasse l’ambiente?