torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
elezioni-europee
Lun, 03/06/2024

Italian Climate Network e Climalteranti hanno dato i voti degli impegni all’azione per il clima nei programmi elettorali dei partiti italiani che si presenteranno alle prossime elezioni politiche europee dell’8 e 9 giugno

fsc
Lun, 03/06/2024

Elezioni europee: in Italia le foreste assenti in un programma elettorale su due. Fsc Italia ha analizzato i programmi dei 12 partiti cercando la ricorrenza di alcune parole-chiave legate al mondo forestale

life
Lun, 03/06/2024

I progetti premiati dalla Ue riguardano il ripristino del fiume Isar in Germania, la produzione di mangimi animali ottenuti da proteine di insetti di scarto, piantumazione per abbassare le temperature in città, la lotta agli ecoreati

fiume-sacco
Lun, 03/06/2024

Le associazioni locali aggiornano sullo stato dell’arte della decontaminazione di uno dei luoghi più inquinati d’Italia. Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto Sin Bacino del fiume Sacco: stato dell’arte del disinquinamento

crotone
Lun, 03/06/2024

Il comitato Fuori i veleni chiede il blocco di ogni autorizzazione e che il piano rifiuti del sito di interesse nazionale venga cambiato in modo che i rifiuti pericolosi dell’area da disinquinare vengano smaltiti altrove

impianti
Lun, 03/06/2024

Cronache dai luoghi in cui la Legambiente sta appoggiando anche i comitati contrari alla realizzazione di gasdotti

vannia-gava
Lun, 03/06/2024

Earth Day 2024: Banca Etica con Gabv per lo stop progressivo alle fonti fossili

ccs
Mer, 29/05/2024

Le tecnologie CCS servono soprattutto a decarbonizzare l’industria pesante e l'immagazzinamento della CO2 in depositi esauriti sotto terra non genera attività sismica. I dati

auto-elettriche
Lun, 27/05/2024

In Norvegia il 90% di auto elettriche non ha fatto calare il consumo di carburanti: rimangono sempre in garage e si usano le auto termiche. In California percorrenze bassissime per le auto elettriche

procedure-infrazione
Lun, 27/05/2024

La Commissione adotta il pacchetto infrazioni di maggio. L'Italia non ha ancora elaborato i piani sullo spazio marittimo e non ha recepito completamente la direttiva contro la plastica usa e getta

wwf-denaro
Lun, 27/05/2024

L’associazione ecologista: gli Stati membri dell’Unione Europea stanno impiegando tra i 34 e i 48 miliardi di euro all’anno di sussidi europei in attività che danneggiano la natura. Verso l’elezione europea

ecco-asvis
Lun, 27/05/2024

Al Festival dello Sviluppo Sostenibile è stato presentato uno studio secondo cui servono strumenti giuridici e un’autorità indipendente per assicurare un impegno duraturo per il clima