torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

In breve. Fotovoltaico record di A2A sulla di Fiera Milano, il no all’eolico a Orbetello e altre notizie

where Milano when Mer, 22/05/2024 who roberto

In un albergo bresciano le prime pensiline fotovoltaiche di Edp in Italia. Coop Alleanza 3.0 punta al 100% rinnovabile

A2A sulla Fiera di Milano
Sui padiglioni del quartiere espositivoa2afiera3.jpeg di Fiera Milano, a Rho, è in funzione il più grande e potente impianto fotovoltaico d’Italia realizzato sui tetti (nella foto) e tra i primi 10 al mondo. L’infrastruttura realizzata da A2A insieme a Fondazione Fiera – attraverso la joint venture Fair Renew - è costituita da circa 50mila pannelli fotovoltaici, distribuiti su 330mila metri quadrati di copertura dei padiglioni, pari alla superficie di 45 campi da calcio.
La struttura ha una potenza installata totale di 18 MWp. Il sistema fotovoltaico consentirà di coprire una parte dei fabbisogni di Fiera Milano, per il quartiere espositivo a Rho, mentre la quota residuale dell’energia generata verrà immessa in rete.
 
Il no della Regione Toscana al Parco eolico di Orbetello
È negativo il parere espresso dalla Regione Toscana, nell’ambito del procedimento di Via statale, sul progetto di realizzazione del parco eolico di Orbetello. Nel corso della sua ultima seduta la giunta ha approvato la delibera che fissa la sua posizione e che sarà adesso trasmessa al ministro dell’Ambiente. Il progetto, localizzato nel territorio del Comune di Orbetello, in un’area tra la statale Aurelia e l’abitato di San Donato, impatta in realtà anche sui comuni di Capalbio, Magliano in Toscana, Manciano, Grosseto e Monte Argentario, che, per questo motivo, sono stati coinvolti nell’istruttoria regionale, insieme alle strutture regionali competenti e ad altri soggetti interessati.
 
Sono bresciane le prime pensiline fotovoltaiche di Edp
Saranno bresciane le prime pensiline fotovoltaiche griffate Edp Energia Italia, la divisione italiana di Edp (Energies de Portugal), produttore di energia rinnovabile che gestisce oltre 9 milioni di clienti di elettricità e gas naturale nel mondo: il gruppo conta più di 13mila dipendenti e ha chiuso il 2023 con utili netti per 1,3 miliardi di euro, ebitda da 5 miliardi, investimenti per 4,1 miliardi. Nel dettaglio, Edp Italia e il Garda Hotel San Vigilio Golf di Pozzolengo hanno firmato un accordo per la progettazione, l'installazione e la manutenzione di due impianti fotovoltaici, che permetteranno al noto hotel di coprire con fonti rinnovabili circa il 60% del fabbisogno energetico. Il primo impianto, situato sul terreno del Garda Hotel San Vigilio Golf, avrà una capacità di 732 kWp, mentre il secondo sarà interamente composto da pannelli solari collocati sulle pensiline della struttura ricettiva.
 
Energia verde al 100% entro il 2027 per Coop Alleanza 3.0
Entro il 2027 l'energia utilizzata da Coop Alleanza 3.0 sarà completamente verde, e aumenterà dell'87% quella prodotta con gli impianti fotovoltaici. Anche il parco macchine sarà al 100% elettrico o ibrido e gli accorgimenti nel confezionamento permetteranno di eliminare 300mila scatole in poliestere all'anno.
 Questi sono alcuni degli obiettivi inseriti dalla Cooperativa nel piano strategico presentato in un incontro con la Direttrice Generale WWF Italia Alessandra Prampolini, il direttore Scientifico Asvis, Enrico Giovannini e il presidente della cooperativa Marco Cifiello.

immagini
fv-fierarho