torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Ecco che cosa raccomanda la Commissione Ue per accelerare le rinnovabili

where Bruxelles (Belgio) when Mer, 22/05/2024 who roberto

Nuovi impulsi per migliorare e uniformare le procedure di rilascio delle autorizzazioni e le aste per le energie rinnovabili

La Commissione Ue ha adottato commissione-europea-scaled.jpeguna serie di raccomandazioni e documenti di riferimento, nuovi e aggiornati, per migliorare e uniformare le procedure di rilascio delle autorizzazioni e le aste per le energie rinnovabili. Si tratta di una strategia volta a fornire un ulteriore sostegno agli Stati membri per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e ridurre le importazioni di combustibili fossili russi.

Tali documenti contribuiranno ad attuare il quadro europeo per le energie rinnovabili, migliorando le condizioni per una diffusione rapida delle energie rinnovabili prodotte internamente. Stimolando la domanda di energie pulite prodotte in Europa, questa iniziativa contribuirà inoltre a rafforzare la competitività industriale, aumentare la resilienza del sistema energetico e realizzare il Green Deal europeo.
 
Che cosa dice la Ue
Nella raccomandazione aggiornata sull'accelerazione delle procedure autorizzative e negli orientamenti che la accompagnano, adottati, la Commissione evidenzia le modalità per migliorare le procedure di pianificazione e di rilascio delle autorizzazioni per le energie rinnovabili e i relativi progetti infrastrutturali nell’Ue. La Commissione ha inoltre adottato un ulteriore documento contenente orientamenti per designare le zone di accelerazione per le energie rinnovabili, zone in cui non si prevede che la diffusione di energie rinnovabili abbia ripercussioni ambientali significative e in cui le procedure necessarie sono dunque accelerate per garantire una diffusione rapida di tecnologie specifiche.
 
Qualità, resilienza e sostenibilità
La Commissione ha adottato anche raccomandazioni e orientamenti per la progettazione delle aste per le energie rinnovabili, che aiuteranno gli Stati membri a progettare aste che tengano conto di obiettivi come la qualità, il contributo alla resilienza e la sostenibilità ambientale. Ciò contribuirà a sviluppare l’ecosistema europeo di produzione delle tecnologie a zero emissioni nette e a garantire che i progetti siano realizzati integralmente e nei tempi previsti, assicurando che la transizione all’energia pulita si accompagni a una base industriale solida in Europa. Per migliorare la visibilità e la prevedibilità per gli investitori in tutta la catena del valore delle rinnovabili, la Commissione ha varato la piattaforma di sviluppo delle energie rinnovabili dell’Unione, un sistema online in cui gli Stati membri pubblicheranno informazioni di base sulla loro programmazione di aste.
 
La raccomandazione per accelerare le procedure: https://energy.ec.europa.eu/publicat...
Il documento per le zone in cui accelerare le procedure https://energy.ec.europa.eu/publicat...
Le schede sui singoli paesi https://energy.ec.europa.eu/publicat...
La scheda sull'italia https://energy.ec.europa.eu/document...

immagini
commissione-ue