torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

Una controllata Hera parteciperà alla bonifica del sito Caffaro di Brescia

where Brescia when Gio, 16/05/2024 who roberto

Acr di Reggiani Albertino parteciperà al raggruppamento temporaneo di imprese per gli interventi di decommissioning, bonifica e messa in sicurezza del Sito di Interesse Nazionale “Brescia – Caffaro”

Il gruppo Hera, attraversocaffaro-2.jpg la controllata Acr di Reggiani Albertino Spa, parteciperà alla bonifica del sito Caffaro a Brescia. È stato, infatti, firmato questa mattina il contratto relativo alle opere di progettazione esecutiva ed esecuzione degli interventi di decommissioning, bonifica e messa in sicurezza permanente presso lo stabilimento Caffaro di Brescia. Il documento è stato sottoscritto dalla struttura del Commissario straordinario sin “Brescia–Caffaro" e dal raggruppamento temporaneo di imprese che vede come capogruppo Greenthesis, Nico e Acr in qualità di società mandanti.

 
I lavori

I lavori avviati con la sottoscrizione avranno un valore complessivo nell’ordine dei 45 milioni di euro e una durata contrattuale di circa 41 mesi. Dopo una prima fase di progettazione esecutiva, propedeutica alla definizione puntuale dei vari interventi da effettuarsi, dapprima verranno demoliti i fabbricati e bonificate le strutture impiantistiche e, successivamente, anche per il tramite di diverse tecniche di bonifica in situ, verranno condotte le attività di bonifica dei suoli profondi e di messa in sicurezza permanente dei terreni escavati. “Siamo orgogliosi di contribuire con il nostro know-how pluridecennale a un intervento a lungo atteso e di enorme rilevanza per la città di Brescia”, spiega Alberto Reggiani, amministratore delegato di Acr di Reggiani Albertino. “Il nostro compito sarà concentrato sulle attività del decommissioning dei fabbricati e delle strutture impiantistiche ancora presenti nel sito, previa bonifica dell’amianto friabile compatto presente. Tutto questo con una particolare attenzione agli aspetti di sicurezza e di adeguato trattamento di ogni matrice ambientale presente”.
 
Tutto sul sito Caffaro di Brescia nel sito del ministero dell’Ambiente: https://bonifichesiticontaminati.mit...

immagini
caffaro