torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999

L’allarme del Wwf. “Nei Paesi poveri la plastica costa 10 volte di più”

where Roma when Mar, 14/11/2023 who roberto

Nuovo appello dell’associazione ecologista: “Bisogna eliminare le disuguaglianze esacerbate dal nostro attuale sistema di produzione e gestione della plastica”

Il Wwf lancia un nuovo reportwho-pays-for-plastic.jpg dal titolo “Who pays for plastic pollution? Enabling global equity in the plastic value chain” (Chi paga per l'inquinamento da plastica? Promuovere l’equità globale nella catena del valore della plastica) per lanciare l’allarme sul reale costo della plastica per ambiente, salute ed economia. Il rapporto, sviluppato da Dalberg, rileva come questo costo possa essere fino a 10 volte superiore per i Paesi a basso reddito, nonostante consumino a livello pro-capite quasi 3 volte meno plastica rispetto a quelli ad alto reddito. Alla vigilia del terzo incontro negoziale per un Trattato globale sull'inquinamento da plastica, che si tiene in settimana, il Wwf lancia un monito sull’importanza di definire regole globali vincolanti ed eque sulla produzione e sul consumo di plastica, e per promuovere da parte di tutti un impiego più attento in linea con quanto racconta l’organizzazione in questi giorni attraverso la campagna Sustainable Future.
 
La stima
Il report appena pubblicato stima che il costo totale reale di un chilogrammo (kg) di plastica, considerando il suo intero ciclo di vita, sia di circa 150 dollari nei Paesi a basso e medio reddito, una cifra otto volte superiore rispetto ai 19 dollari sostenuti dai Paesi ad alto reddito. Quando si confrontano i soli Paesi a basso reddito con le controparti più ricche, la differenza di costo sale a 10 volte, con i Paesi a basso reddito colpiti da costi fino a 200 dollari al chilo. Costi così diversi hanno implicazioni sostanziali per i Paesi a basso e medio reddito, come ad esempio il Kenya, dove dal 13 al 19 novembre si terrà il terzo incontro di negoziati per un Trattato globale per porre fine all'inquinamento da plastica. Sei anni fa, il Kenya ha fatto un passo importante contro l'inquinamento da plastica vietando i sacchetti di plastica monouso. Oggi, il Paese continua a dover contrastare le importazioni illegali di sacchetti di plastica monouso, evidenziando la natura transfrontaliera del problema e le disuguaglianze dovute all'attuale catena del valore della plastica, che mettono Paesi come il Kenya in una posizione di svantaggio, indipendentemente dalle azioni propositive che intraprendono.
"Il nostro modello lineare di estrarre-produrre-utilizzare-buttare, soprattutto quando legato alle materie plastiche, ha un impatto iniquo sui Paesi più vulnerabili e svantaggiati. Oltre a non risolvere la crisi mondiale dell'inquinamento da plastica nel modo più efficiente, l’attuale sistema sposta la maggior parte dei costi su coloro che sono meno attrezzati per sostenerli, senza porre alcuna responsabilità su coloro che maggiormente producono e utilizzano i prodotti in plastica", ha dichiarato Eva Alessi, responsabile Sostenibilità del Wwf Italia. "Il rapporto segnala l'urgenza di una revisione dell'attuale sistema plastica. Il business-as-usual potrebbe essere una condanna a morte non solo per un numero crescente di specie vittime della plastica, ma anche per molte delle comunità umane, vulnerabili ed emarginate del nostro Pianeta, per un aumento dei rischi sia per la salute, dovuti sia all’esposizione a sostanze chimiche tossiche veicolate dalla plastica, sia per vere e proprie “inondazioni e mareggiate” di rifiuti di plastica. Il Trattato globale per contrare l'inquinamento da plastica è la nostra occasione per cambiare questa situazione, includendo regole globali vincolanti ed eque sulla sua produzione e sul suo consumo".
 
Le tre disuguaglianze
I costi sproporzionatamente maggiori che i Paesi a basso e medio reddito sostengono sono il risultato diretto di tre disuguaglianze strutturali che rafforzano l'attuale sistema. La prima disuguaglianza è che il sistema pone i Paesi a basso e medio reddito in una posizione di svantaggio, in quanto hanno un'influenza minima su quali materiali in plastica vengono prodotti e su come sono progettati, ma spesso ci si aspetta che sappiano gestire questi prodotti una volta raggiunta la fine del loro ciclo di vita. Le considerazioni sulla progettazione di prodotti e sistemi sono in genere fatte più a monte, nei Paesi con una estesa e massiccia produzione di plastica e da aziende multinazionali con sede in Paesi ad alto reddito. I dati fino al 2019 evidenziano come solo il 9% dei rifiuti di plastica vien riciclato. Attualmente, circa il 60% della produzione globale di plastica è destinata a prodotti monouso, che sono progettati per essere gettati via dopo un solo utilizzo.
La seconda disuguaglianza è che il tasso di produzione di plastica, in particolare per la plastica monouso, sta superando di gran lunga le capacità tecniche e finanziarie di gestione dei rifiuti, quando questi giungono a fine vita nei Paesi a basso e medio reddito. Senza ridurre la produzione e il consumo di plastica, i Paesi a basso e medio reddito continueranno a dover sostenere il peso più elevato degli impatti ambientali e socioeconomici dovuti all'inquinamento da plastica.
La terza disuguaglianza è che il sistema manca di un modo equo per far sì che i Paesi e le aziende produttrici di plastica siano responsabili delle loro azioni, sull'inquinamento da plastica e sul suo impatto su salute, ambiente ed economia (ad esempio, attraverso regimi obbligatori di responsabilità estesa del produttore in ciascuno dei Paesi in cui operano). In assenza di obblighi comuni in tutte le giurisdizioni e per tutte le aziende, per sostenere un'economia della plastica circolare, giusta e non tossica, i Paesi a basso e medio reddito finiranno sempre per pagarne il prezzo più elevato.
 
Regole globali
L'istituzione e implementazione di un Trattato globale delle Nazioni Unite sull'inquinamento da plastica basato su regole globali armonizzate e vincolanti può aiutarci a creare un sistema più equo, che dia potere ai Paesi a basso e medio reddito e priorità alle soluzioni più efficaci ed efficienti. Un esempio potrebbe essere la regolamentazione dei prodotti di plastica, dei polimeri e delle sostanze chimiche a più alto rischio - quelli che possono causare i maggiori danni o hanno maggiori probabilità di causare inquinamento - in modo da poter ridurre la pressione sui Paesi, in particolare quelli con meno risorse, nella gestione di questi rifiuti. Allo stesso modo l'opportunità di creare regole globali di progettazione dei prodotti può contribuire a garantire che i prodotti siano progettati per essere riutilizzati e/o riciclati indipendentemente dal paese in cui sono prodotti o utilizzati. Per dare ai cittadini la possibilità di manifestare il proprio sostegno alla formulazione di un trattato ambizioso ed equo, il Wwf ha diffuso un Global Vote internazionale e invita tutti a firmare.

immagini
wwf