torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
lorenzo-poli-assocarta
Mar, 01/07/2025

Il nostro Paese è il secondo utilizzatore Ue di carta da riciclare e terzo produttore Ue con una quota dell’89% di materie prime riciclabili. Presentato il piano nell’ambito dell’assemblea pubblica di Assocarta. 

Ispra e Irbim “Attenti a quei 4!”:
Lun, 30/06/2025

Torna la campagna di Ispra e Irbim “Attenti a quei 4!”: occhi aperti in mare per scovare gli alieni invasivi. Il pesce scorpione si sta diffondendo anche nei mari italiani e il Mar Ionio si conferma come una delle aree più vulnerabili. Allerta anche per il pesce palla maculato, il pesce coniglio scuro e il pesce coniglio striato. Dove inviare le segnalazioni.

Bollette_(c) Gina Sanders
Lun, 30/06/2025

Nell’aggiornamento trimestrale, Arera ha stabilito un aumento del prezzo dell’elettricità per gli italiani in maggior tutela: pesano stagionalità e quotazioni all’ingrosso. Su anche Iva e accise. Invariati gli oneri di sistema. I consumatori: tariffe del 28% più alte rispetto a luglio 2024.

pexels-photo-6003970
Lun, 30/06/2025

L’allarme di Crc e Assoutenti: se chiudesse lo stretto di Hormuz si rischia di pagarla oltre 2 euro al litro. Assopetroli: nessuna speculazione, i prezzi sono liberi e il self service conviene. E interviene il garante.

miteni-fonte-cisl-vicenza
Lun, 30/06/2025

La vicenda. Il produttore aveva uno scarico autorizzato che contaminava anche le falde acquifere sotterranee, da cui la contaminazione è stata pompata dagli acquedotti nei rubinetti del Veneto centrale, dove gli Pfas sono stati bevuti. Gli Pfas sono gli antimacchia di tessuti, moquette e divani, gli antigoccia di parabrezza e cabine doccia, l’antiaderente della cartaforno, padelle e pentole.

traffico-roma
Lun, 30/06/2025

Primo via libera in commissione regionale Ambiente alla modifica delle regole per i veicoli più inquinanti per Roma e per la valle del Sacco (Frosinone). Approvata anche l’istituzione delle guardie ecologiche volontarie. Illustrata una proposta per istituire l’Osservatorio sul riscaldamento globale.

a2a
Lun, 30/06/2025

A2A acquisterà fino a 10 carichi (pari a circa 1 miliardo di metri cubi) di gnl all’anno dal 2027 al 2044. Il volume sarà fornito ad A2A sia su base des (delivered ex ship) sia fob (free on board). Il gnl sarà ricevuto e rigassificato soprattutto dal terminale Olt Offshore Lng Toscana a Livorno dove A2A si è aggiudicata in asta capacità di rigassificazione pluriennale. La fornitura è pari al 20% del fabbisogno.

pichetto-creditsmase
Lun, 30/06/2025

Il ministro dell’Ambiente parla di deposito unico pronto nel 2039, oppure di tanti depositi locali, oppure di un deposito unico, ma anche di tanti piccoli depositi locali, ma anche di deposito unico. In audizione alla Camera: bisogna placare l’effetto nimby con voci autorevoli, la legge delega sul nucleare aggiornerà il quadro normativo. La revisione del decreto aree idonee per le rinnovabili.

Ven, 27/06/2025

Allacciato alla centrale Lamarmora, il calore di scarto del centro dati fornirà 16 GWh di energia termica pulita attraverso la rete del teleriscaldamento, che ha da poco compiuto cinquant’anni. L’ad Mazzoncini: “Così dimezziamo l’impatto ambientale dell’intelligenza artificiale”.

Ven, 27/06/2025

Nell’ambito del progetto Officio, realizzato con Politecnico di Milano, Università Politecnica delle Marche e Università di Bologna, l’agenzia dimostra come l’utilizzo di componenti prefabbricati Osc renda le riqualificazioni edilizie più veloci e convenienti. Con un minore impatto sul territorio.

Gio, 26/06/2025

Campeggi, agriturismi e rifugi guidano la classifica dell’ospitalità green, secondo l’osservatorio di Bva Doxa per Human Company. L’80% dei viaggiatori è consapevole dell’impatto delle proprie scelte e (a parole) si dice pronto a cambiare abitudini in chiave sostenibile.

Gio, 26/06/2025

È ottimista il 72% dei ragazzi intervistati per la ricerca di Capgemini e Generation Unlimited. In tutto il mondo, i giovani vogliono contribuire alla definizione delle politiche ambientali e intraprendere una carriera green.