torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
www-nonc'èsalute
Lun, 20/01/2025

L’associazione ecologista avverte: “Impatti sulla salute e sull’ambiente a livello globale. Ecco le soluzioni possibili”. Il rapporto sulla qualità dell’aria

green-pearl
Lun, 20/01/2025

Dopo i lavori di allestimento la nave Green Pearl diventerà il primo esempio galleggiante di applicazione della tecnologia per operazioni ship-to-truck continuative

fox-petroli
Lun, 20/01/2025

Un vecchio deposito di stoccaggio di prodotti petroliferi verrà convertito in un impianto di liquefazione gas. Secondo gli ambientalisti passerebbe così nella classe di maggior pericolo per la direttiva Seveso sugli impianti a rischio

obiettivi-pniec
Lun, 20/01/2025

Un nuovo sistema di monitoraggio sugli obiettivi Pniec. L'evento “Obiettivi Pniec al 2030: una sfida di tutti per il bene del Paese” e la ricerca condotta dal gruppo di lavoro "Monitor Pniec". Non saranno raggiunti gli obiettivi Ue sul clima per quanto riguarda le emissioni e l'efficienza energetica: solo rispetto alle rinnovabili l'Italia si trova ora in linea con gli obiettivi europei

zero-carbontech-polimi
Lun, 20/01/2025

Il rapporto Zero Carbon Technology Pathways redatto dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico. Occorrerebbero investimenti tra i 3,6 e i 6,8 miliardi di euro al 2050. Per i camion il costo chilometro è 0,65 euro per il diesel, e simili i garburanti vio e di sintesi, che sale a 1,02 euro per i veicoli elettrici e 2,47 euro per chilometro per i veicoli a idrogeno

ghg-emissions-2013-2023
Lun, 20/01/2025

Secondo Eurostat, nel 2023 le emissioni di gas a effetto serra dell'Ue sono state pari a 3,4 miliardi di tonnellate di CO2. Le famiglie a -32% in dieci anni. I più virtuosi sono Estonia (-61%), Irlanda (-50%) e Slovenia (-41%); i peggiori Austria (-17%), Lituania (-17%) e Lussemburgo (-19%). Primato di consumi di carbone in Cina, +1,5%

torre-elettrica-pexels
Lun, 20/01/2025

Rapporto di Bruxelles: incide anche dipendenza da fonti fossili. Promosso lo sviluppo di eolico e solare

nature_41586_2024_8396_Fig1_HTML
Lun, 20/01/2025

Il gas uscito dalla conduttura sottomarina danneggiata nel settembre 2022 ha raggiunto 23 aree protette del Baltico. Le perdite di metano del Nord Stream si estendono al 14% delle acque del Baltico

fotocatalisi-immobiliare.it
Ven, 17/01/2025

Sono 1,38 i miliardi di euro stanziati per l’efficientamento energetico dell’edilizia pubblica. Misure che mirano a “combattere la povertà energetica e a promuovere un’edilizia sociale sostenibile e inclusiva”

hera-fincantieri
Gio, 16/01/2025

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati

copernicus
Gio, 16/01/2025

I dati del Servizio per il cambiamento climatico finanziato dalla Ue confermano che lo scorso anno è stato anche il primo in cui si sono superati gli 1.5 gradi rispetto al livello preindustriale

ispra
Gio, 16/01/2025

Gli sforzi di ripristino delle aree naturali non tengono il passo delle betoniere: solo 8 chilometri quadrati di suolo recuperato nello stesso periodo. Il record negativo della Lombardia. Tutti i nuovi dati di Snpa