torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
energy-manager
Gio, 07/12/2023

Sono Roberto Gerbo (Provincia Italiana dell’istituto delle Piccole Sorelle dei Poveri), Luca Migliari (Università degli studi di Cagliari), Roberto Sannasardo (Regione Siciliana)

albero-wwf
Gio, 07/12/2023

Dall’albero da scegliere, alle decorazioni e alle luminare, ecco cosa fare scegliere di sprecare meno risorse ed energia, produrre meno rifiuti e mangiare più sostenibile

unibo
Gio, 07/12/2023

Lo certifica il nuovo ranking QS Sustainability 2024, che valuta come le università si stanno attivando per affrontare i più grandi problemi ambientali, sociali e di governance

marisa-abbondanzieri-anea
Gio, 07/12/2023

Studio dell’associazione degli Enti di governo d’Ambito per l’idrico e i rifiuti: in 30 anni investimenti pro capite moltiplicati per 5, ma la mancanza di personale qualificato frena la modernizzazione del settore

matteo-salvini
Gio, 07/12/2023

Il vicepresidente del Consiglio ha spiegato che i fondi arriveranno dall’ultima revisione degli stanziamenti del PNRR e dalla rimodulazione di voci di bilancio

fibereuse
Mer, 06/12/2023

Si tratta di Fibereuse Tech, una start-up italiana che promuove soluzioni di economia circolare nel settore della plastica rinforzata con fibre di vetro. Ha vinto nella categoria Manifattura

bus-idrogeno
Mer, 06/12/2023

Finanziare l’acquisto di veicoli non basta. Occorre una strategia per lo sviluppo integrato di mezzi e infrastrutture, con focus su semplificazione normativa e interconnessione settoriale

manager-sostenibilità
Mer, 06/12/2023

Responsabili offshore, asset e permitting le figure più ambite. Rare le competenze di cui le aziende hanno bisogno, dice un manager della divisione renewables & energy efficiency di Hunters Group

alberto-pinori
Mer, 06/12/2023

Impatto negativo sugli investimenti nelle Fer con tassazione al 43% dei contratti per i terreni dove si installano impianti

bollette-gas
Mar, 05/12/2023

Arera segnala che è diminuito il costo della materia prima: 42,53 €/MWh e la spesa nell’anno scorrevole si riduce del 17,7%

identipack
Mar, 05/12/2023

Secondo il report Identipack, l’osservatorio di CONAI e GS1 Italy, più del 44% dei prodotti del grocery riporta la codifica identificativa del materiale di composizione

nucleare
Mar, 05/12/2023

L'analisi di OpenEconomics e i commenti entusiasti per un ritorno del nucleare del ministro delle imprese Urso e dell’ad di Edison Monti