torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
verde-urbano
Ven, 01/12/2023

Due ricerche di Enea sfatano alcune convinzioni sul ruolo degli alberi a contrasto dello smog. Ad esempio a Milano d’estate l’ozono aumenta dove c’è vegetazione

toogoodtogo
Ven, 01/12/2023

Una ricerca condotta da Too Good To Go rivela che l’86% degli Italiani dichiara di sprecare cibo durante le festività, con il 37% che getta via oltre un quarto del cibo acquistato.Tra i cibi più sprecati, i dolci tipici delle Feste, pane e antipasti

asciugatrice
Ven, 01/12/2023

A partire dal 1º luglio 2025 i consumatori dell'UE potranno essere guidati nelle loro scelte di acquisto da un'etichetta energetica rinnovata

waste-strategy
Gio, 30/11/2023

In Italia il comparto, articolato tra urbani e speciali, mostra un valore della produzione 2022 in crescita del 10,5%. Marangoni: il settore al centro del sistema economico italiano, anche sulla spinta di innovazione e simbiosi industriali

south-corridor
Mer, 29/11/2023

I Progetti di Interesse Comune (PCI) sono selezionati dalla Commissione Europea ogni due anni e sono considerati come progetti infrastrutturali transfrontalieri chiave

zeroambitionpollution
Mer, 29/11/2023

Il Fondo per l'innovazione è finanziato dai proventi del sistema di scambio di quote di emissione dell'UE. Le sovvenzioni riguardano cinque diverse aree tra decarbonizzazione e produzione di tecnologie pulite

pichetto-meloni
Mer, 29/11/2023

Lo spiega Ivano Saltarelli di Green Horse Legal Advisory. Le modalità e i criteri di riparto tra le Regioni delle risorse del Fondo dovranno essere stabilite con un altro decreto ministeriale, d’intesa con le Regioni

montecucco
Mer, 29/11/2023

Il Consorzio di tutela lancia un appello alle Autorità di governo regionale e comunale contro il progetto di fotovoltaico su ampia scala depositato alla Regione Toscana e in attesa di autorizzazione da parte del Comune di Cinigiano

cdm
Mar, 28/11/2023

Tra le novità approvate dal Consiglio dei ministri anche misure di compensazione a fronte dell'installazione di impianti fotovoltaici, incentivi agli energivori per costruire centrali elettriche non inquinanti e nuove concessioni per cercare gas

mercato-libero
Mar, 28/11/2023

Il racconto su come affrontare in modo consapevole la fine del mercato tutelato parte da un’indagine Pulsee sulla conoscenza degli italiani rispetto a questo ed altri temi legati all’energia domestica

imballaggi
Mar, 28/11/2023

Dai dati dell’ufficio studi emerge che è stabile la produzione, in crescita il fatturato. Incoraggianti le previsioni

fenice-conai
Mar, 28/11/2023

La partecipazione è aperta a tutti i giornalisti con meno di quarantacinque anni  che abbiano realizzato un articolo o un servizio radio-televisivo su tematiche green