torna alla home
Visitaci anche su:

Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
turismo-ue
Gio, 03/07/2025

L’obiettivo è affrontare problemi strutturali come il sovraffollamento delle destinazioni più celebri, l’impatto ambientale dei trasporti, la pressione sugli ecosistemi fragili. Il link per dire la propria.

milano-verde
Gio, 03/07/2025

Occorre, tra l’altro, azzerare il consumo di suolo, tutelando i pochi spazi drenanti rimasti in città. E accelerare con gli interventi di depavimentazione, dove possibile, per restituire permeabilità al suolo urbano e ridurre il rischio di allagamenti.

descalzi-silvestre
Gio, 03/07/2025

I due gruppi insieme per promuovere soluzioni a basse emissioni: al centro l’Hvo di Enilive e l’espansione della rete di ricarica di Plenitude.

Gio, 26/06/2025

È ottimista il 72% dei ragazzi intervistati per la ricerca di Capgemini e Generation Unlimited. In tutto il mondo, i giovani vogliono contribuire alla definizione delle politiche ambientali e intraprendere una carriera green.

Gio, 26/06/2025

Campeggi, agriturismi e rifugi guidano la classifica dell’ospitalità green, secondo l’osservatorio di Bva Doxa per Human Company. L’80% dei viaggiatori è consapevole dell’impatto delle proprie scelte e (a parole) si dice pronto a cambiare abitudini in chiave sostenibile.

Gio, 26/06/2025

Il cibo made in Italy è simbolo di sostenibilità e sicurezza alimentare: lo confermano i dati dell’analisi di Coldiretti con Campagna Amica in occasione della Giornata mondiale della gastronomia sostenibile. Nasce la figura del cuoco contadino.

Gio, 26/06/2025

Saranno distribuiti gratuitamente ai cittadini. L’iniziativa è sviluppata in collaborazione con i quartieri e le associazioni di categoria del tavolo InCesena.

Gio, 26/06/2025

Arriva l’osservatorio Waste Watcher sul cibo gettato dagli italiani. Nel capoluogo lombardo temperature di 1 grado sopra la media e, a maggio, tanta pioggia.

dossier-matura-e.on
Gio, 19/06/2025

I boschi sono uno degli obiettivi contenuti nel nuovo “Dossier natura e biodiversità” dell’azienda dell’energia. Il ceo Luca Conti: “Ecco perché siamo pionieri della transizione ecologica”.

bicicletta
Gio, 19/06/2025

Torino e Lucca tra le protagoniste del progetto da 100 chilometri di mobilità sostenibile in Europa. Partecipano Enea, Cnr, Università e Politecnico di Torino.

coopbike
Gio, 19/06/2025

Partita l’edizione 2025 di “Coop on Bike”, iniziativa di mobilità sostenibile realizzata in collaborazione con Wecity. In tre anni sono 48.800 i chilometri pedalati. Previsti premi mensili per i cento lavoratori che pedaleranno di più.

cibo-spazzatura
Gio, 19/06/2025

Finite le scuole, restano i problemi alimentari. Coldiretti: la frutta è presente solo in un distributore su cento, mentre la qualità dei pasti nelle mense soddisfa appena un genitore su tre. I cibi da evitare e quelli da prediligere.

In breve